"Nella cinematica diretta viene animata una catena gerarchica, in cui gli oggetti principali sono trasformati, e quelli derivati seguono le loro trasformazioni.Originariamente inviato da zorz
mi intrometto..che differenza c'è fra il modello che utilizza la cinematica inversa e uno non...sono nuovo del mondo a 3d, scusate l'ignoranza..spero di imparare.zorz![]()
Nella cinamatica inversa (IK) accade il contrario: trasformando un oggetto derivato gli oggetti principali, che si trovano più in alto nella catena gerarchica, seguiranno la trasformazione.
Inoltre con IK è possibile stabilire dei vincoli di rotazione e scorrimento sui giunti degli oggetti della catena, riuscendo ad avere più realismo nell'animazione."
http://www.ecosystem3d.com/3dstudio/...adv02/ik01.htm
pao-nao![]()