Ragazzi mi servirebbe un modellino di un uomo con gli arti snodabili.
E' abbastanza urgente!
Ragazzi mi servirebbe un modellino di un uomo con gli arti snodabili.
E' abbastanza urgente!
http://www.e-young.it
L'immagine è tutto!
Ammesso che e' molto difficile trovare un modello 3d umano con i punti perno di cinematica inversa, potresti andare nel 3d delle risorse e cercare i modelli 3d. in 3dcafe li trovi, ma senza cinamatica inversa.
Tempo fa ho utilizzato Caligari TrueSpace (trial con rivista). Di default all'apertura del programma era impostato l' "omino delle belle arti", se ti può essere utile..
pao-nao![]()
Si è proprio quello che cercavo!
http://www.e-young.it
L'immagine è tutto!
mi intrometto..che differenza c'è fra il modello che utilizza la cinematica inversa e uno non...sono nuovo del mondo a 3d, scusate l'ignoranza..spero di imparare.zorzOriginariamente inviato da e-dynamic
Ammesso che e' molto difficile trovare un modello 3d umano con i punti perno di cinematica inversa, potresti andare nel 3d delle risorse e cercare i modelli 3d. in 3dcafe li trovi, ma senza cinamatica inversa.![]()
"Nella cinematica diretta viene animata una catena gerarchica, in cui gli oggetti principali sono trasformati, e quelli derivati seguono le loro trasformazioni.Originariamente inviato da zorz
mi intrometto..che differenza c'è fra il modello che utilizza la cinematica inversa e uno non...sono nuovo del mondo a 3d, scusate l'ignoranza..spero di imparare.zorz![]()
Nella cinamatica inversa (IK) accade il contrario: trasformando un oggetto derivato gli oggetti principali, che si trovano più in alto nella catena gerarchica, seguiranno la trasformazione.
Inoltre con IK è possibile stabilire dei vincoli di rotazione e scorrimento sui giunti degli oggetti della catena, riuscendo ad avere più realismo nell'animazione."
http://www.ecosystem3d.com/3dstudio/...adv02/ik01.htm
pao-nao![]()