Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 79

Discussione: Abode Atmospere.

  1. #1

    Abode Atmospere.

    Qualcuno lo usa? Vorrei buttarmici ma non sono convinto dello sviluppo e dell'uso nel web dello stesso.

    Qualche suggerimento "pratico" e non i soliti copia incolla dai siti di grafica?

    Grazie mille.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Mi unisco a te nella domanda. Chissà se sarà questo il "futuro"...

    Per ora vanno molto i bannerini in flash, chissà se il 3D però...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    Pao-nao è un atmospheriano. Aspettate fiduciosi.... arriverà!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

  5. #5
    Originariamente inviato da KoZmiK
    Pao-nao è un atmospheriano. Aspettate fiduciosi.... arriverà!
    Infatti.. sto seguendo ADESSO un corso di e-coomerce ed il "trattato" lo scrivo durante i tempi morti.. lo chiudo entro dieci minuti..

    pao-nao

  6. #6
    Ho creato 3 avatar (un X-Wing, un TIE Fighter ed un TIE-Phantom + un altro TIE-Phantom "dinamico" - luci e suoni). Sto preparando un Atmogioco "Fuga da Hoth"

    Atmosphere è freeware in versione beta, i mondi online hanno una chat di default (impostando nelle opzioni del mondo che si è costruito l'URL del server dedicato di Adobe). Andiamo per ordine:

    Nel pacchetto che scarichi dal sito della Adobe vi sono tre applicazioni, il Builder di Atmo, il Browser di Atmo ed il plug-in apposito della Viewpoint.

    Prima di tutto una breve carrellata su cos'è Atmosphere e del contenuto del "pacchetto":

    1) Come costruire un mondo, un oggetto, un avatar per Atmosphere

    Per costruire utilizzi il Builder, un editor 3d visuale semplice che permette, utilizzando le primitive ed applicandoci i colori (strumento secchiello) o texture (Import texture), di creare i propri mondi, avatar, .. Per gli effetti di luce utilizzi luci ambiente oppure utilizzi primitive come Light Maps (sorgenti di luce - le primitive le puoi rendere visibili oppure nasconderle).
    Puoi creare oggetti complessi combinando/sottraendo tra loro le primitive.

    Puoi importare anche oggetti creati con i "pesi massimi" della grafica 3d, devi però esportarli in formato .mtx/.mts con le texture/animazioni e colori già assegnati. Nel builder appariranno come parallelepipedi e non potranno essere modificati (solo scalati e riposizionati nel mondo che crei). Per gli effetti speciali utilizzi una API Javascript apposita per il programma, puoi muovere oggetti, inserire suoni, togliere la gravità e la collisione dai mondi che realizzi.

    NB: tutti gli avatar dei mondi Atmo non collidono tra loro, non puoi quindi utilizzare un avatar come "taxi" per gli altri presenti (tipo elicottero o treno..).
    NB #2: per poter visualizzare correttamente un mondo/oggetto/avatar online è necessario "Pubblicarlo" (lo fai offline e poi lo pubblichi via FTP). Da quanto visto finora tutti i server sOpportano Atmo.

    2) Il problema degli avatar

    L'avatar non appartiene al mondo che crei, devi soltanto impostare nel Builder il punto di partenza (l' "Hub") degli avatar quando viene CARICATO NEL BROWSER DELL'UTENTE (vedi punto 3) ).
    Pubblicare un avatar è diverso dal pubblicare un mondo od un oggetto. Un avatar per essere visualizzato correttamente ha bisogno, oltre ad una "ancora" ["Viewer"] (simile come effetto a quelle HTML) per l'orientamento dello stesso nel mondo, anche di una seconda ["Eye"] per il punto di vista dell'utente (la direzione in cui vede il mondo).

    3) Il Browser di Atmo

    Il funzionamento del Browser è simile a quellodei Browser HTML, scarica nella cache il mondo e i js allegati, poi la parte dinamica (avatar, link ad altri mondi e chat) è gestita interamente - se hai impostato correttamente l'URL nel Builder - dal server dedicato di Adobe. Come nei giochi in soggettiva (Doom ad es non devi far altro che muoverti nel mondo, interagire tramite chat con gli altri utenti e.. presentare i tuoi avatar agli altri utenti.
    Nei mondi puoi utilizzare un tuo nickname ed un avatar a tua scelta (modificabili in qls momento), puoi interagire col mondo tramite gli script eventualmente presenti (porte automatiche, utilizzo di eventuali veicoli (oggetti), ..)

    Purtroppo gli script presenti agiscono solo per il tuo avatar, se nel mondo è presente ad es: un elicottero, puoi pilotarlo e muoverti con lui, ma gli altri utenti vedranno l'elicottero a terra ed il tuo avatar scorazzare in aria "magicamente" :_( (scordatevi al momento un Multiplayer alla Wolfenstein o Flashpoint creato con Atmosphere, puoi soltanto creare giochi in single player)


    Conclusioni

    L'unco problema di Atmo è il tempo del download del pacchetto "Builder/Browser" dal sito della Adobe (3MB), una volta scaricato ed installato, non vi sono problemi con gli applicativi del pacchetto Atmo. Bisogna stare attenti alle dimensioni dei propri mondi, conviene costruirne di medie dimensioni e linkati tra loro piuttosto che un unico mondo gigante. L'accesso contemporaneo di più utenti è limitato, con l'attuale versione beta, ad un massimo di 20, per il 21 verrà creata una nuova istanza del mondo.

    Alcuni link utili di approfondimento:

    http://www.atmospherians.com
    http://www.roce.org

    in italiano:

    http://www.occhisulweb.com
    http://utenti.lycos.it/atmoavatar ( )

    i miei avatar (quello dinamico in 3dS/mtx non lo ho sottomano..)


    Il mio primogeMito.. (4 giorni de paura..)


    4 ore di lavoro (R2D2 mi ha fatto impazzire..)


    Il mio bebè. (1 oretta scarsa..)

    La beta 0.1 di "Fuga da Hoth" (ora sto lavorando alla 0.2 -
    Riprende in parte l'ambientazione "polare" del vecchio gioco Dark Forces.)

    URL: http://digilander.iol.it/hvsx/hoth/hvsx.htm

    Spero che il "trattato" sia completo, per problemi/domande/dubbi.. cliccate pure su

    pao-nao

  7. #7

    Rettifica e Dimenticavo..

    Putroppo questo pomeriggio ho scritto a braccio.. mi è scappata una icona alla fine del Post, questa: Ecco il testo corretto:

    Spero che il "trattato" sia completo, per problemi/domande/dubbi.. cliccate pure su
    ----

    Qualcuno lo usa? Vorrei buttarmici ma non sono convinto dello sviluppo e dell'uso nel web dello stesso.
    Adobe Atmosphere è utile per i siti di Musei/Mostre e per giochi 3d Online. La possibilità di visitare virtualmente le sale (del Museo) scambiando le proprie opinioni con gli altri utenti, la facilità e l'immediatezza nel costruire gli ambienti e SOPRATUTTO la gratuità del programma stesso lo rendono molto interessante. Una piccola nota negativa: non è possibile utilizzare gif animate all'interno dei mondi. Dovrebbe uscire prossimamente la nuova release (voci di "corridoio").

    pao-nao

  8. #8
    Grazie mille Pao-nao!

  9. #9


    Ti butti (in Atmosphere) ?

    pao-nao

    Per pubblicizzare questo forum postate nel 3d in Annunci:
    http://forum.html.it/forum//showthre...76#post1470176

  10. #10
    Originariamente inviato da pao-nao


    Ti butti (in Atmosphere) ?

    pao-nao

    Per pubblicizzare questo forum postate nel 3d in Annunci:
    http://forum.html.it/forum//showthre...76#post1470176
    Potrei farci un pensierino.
    Magari fare un agalleria virtuale.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.