innanzitutto devi sapere che tipo di carta verrà usata in tipografia per stampare queste foto: a seconda del tipo di carta (+ o - assorbente), saprai la lineatura (lpi) che useranno, da questa ci ricavi la risoluzione (dpi) di output;
per la scansione acquisisci con un rapporto 1 a 1.5 lpi (ovviamente se non dovrai ridimensionare le immagini, altrimenti aumenta la risoluzione di scansione) influisce anche il numero delle tonalità di colore;
per maggiori dettagli vedi questo mio 3d
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=127324
per il formato, attualmente si usa sempre più spesso il pdf (se devi portarlo in tipografia...) che conserva le font, i profili colore, le impostazioni di trapping, angolature e sopratutto quasi tutti hanno il visualizzatore installato, altrimenti tiff o eps a seconda dell'immagine, comunque scegli un formato che sia si compresso, ma senza perdita di informazioni...