allora trovo che vada tutto bene, tranne una cosa... :gren: il titoloOriginariamente inviato da virusbye
La guida in questione nasce dall'esigenza di fornire al principiante della programmazione delle nozioni storico, etiche ed anche applicative sulla programmazione in genere.
Proprio la quantita di informazioni disponibili permette al principiante di avere una veduta più larga di "che cosa è" la programmazione e quindi scegliere quale linguaggio studiare.
Nella fattispecie la lezione 2 permette di avere una visione d'insieme dei più importanti linguaggi di programmazione.
io l'avrei chiamata "storia della programmazione"in ogni caso l'avrei stilata meno dispersiva, pur spiegando tutto ciò che vuol spiegare... ad ogni modo sono troppo "inquinato" dal lavoro, quindi oltre che non considerarmi un'utente di tale guida, non mi ritengo in grado di giudicarla troppo lucidamente