Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: oggetto sfumato

  1. #1

    oggetto sfumato

    è possibile creare in 3ds max 4 un oggetto nella scena sfumato? solo un oggetto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    sfumato in che senso?

  3. #3

    contorni

    non deve avere dei contorni ben definiti, diciamo un effetto blur applicato solo a un oggetto della scena!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    o usi la profondità di campo, anche se dubito tu possa farlo solo per un oggetto, oppure puoi provare ad applicare una mappa d'opacità fatta in photoshop (ad esempio con un gradiente). Ma, se ho ben capito quel che vuoi ottenere, ti conviene fare due render: la scena senza l'oggetto e l'oggetto da solo. Poi li monti in photoshop e giochi con sfumatura, sfocatura e trasparenza dell'oggetto.

    KoZmiK

  5. #5

    complicato

    è complicato in photoshop... irrealizabile se si vuole creare un video... ora dico cosa vorrei fare:
    un aereo con il getto dietro... l'unica cosa che il getto esce male (questo vorrei sfumare), poi dovrei, se esce bene, fare un piccolo video (2 o 3 secondi) dell'aereo che vola...

  6. #6
    Ciao ,
    potevi dirlo prima!

    3d studio max è famoso proprio per gli effetti speciali!

    Il tutorial 16 dell'help di max4.2 penso che più meno possa fare al caso tuo.

    Per i files relativi ai tutorials vai quì:
    http://gps.sd23.bc.ca/students/tsmith/Tutorials/

    E dai un'occhiata anche agli altri TUT (soprattutto agli effetti speciali) , il tutorial 16 spiega come animare un aereo "low poly" , quindi non spaventarti se l'aereo è un poco povero di dettagli , low poly significa proprio creare oggetti complessi con pochi poligoni(i videogiochi es!)

    Cmq 3d studio max ha sicuramente l'effetto che cerchi!(usa le partcelle e gli space warp)

    Ciao jamesvalue

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di KoZmiK
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    405
    beh in questo caso ti conviene usare l'effetto combustion (in max 2.5 è sotto rendering -> environment)oppure, molto meglio, il plug in Afterburn, un po' complicato da usare ma molto realistico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.