Dati insufficienti.......
fatti la domanda a te stesso, se uno ti dice 40, tu cosa gli rispondi?
0 anni
1 mese (gennaio ne ha 31)
9 giorni
ERRATO perchè chi ti ha posto la domanda intendeva febbraio
quindi i dati da dare al pc in questo caso sono 2(giorni e mese)
Se uno ti dice 40 a partenza da gennaio
0 anni
1 mese (gennaio ne ha 31)
9 giorni
GIUSTO
------------------------------
Su questo algoritmo puoi fare un programmino, dato un numero ottenere
anni, mesi e giorni
a patto di fornire al pc gli input su cui farlo lavorare
dim numero,anno$(3000),mese$(12),esem$(12)
an$ = Year(Date)
bisestile$ = "29/02/" + an$
For i = 1998 To 2099
anno$(i) = i
Next i
esem$(1) = 31
esem$(2) = 28
If Format(bise$) = True Then esem$(2) = 29
esem$(3) = 31
esem$(4) = 30
esem$(5) = 31
esem$(6) = 30
esem$(7) = 31
esem$(8) = 31
esem$(9) = 30
esem$(10) = 31
esem$(11) = 30
esem$(12) = 31
mese$(1) = "Gennaio"
mese$(2) = "Febbraio"
mese$(3) = "Marzo"
mese$(4) = "Aprile"
mese$(5) = "Maggio"
mese$(6) = "Giugno"
mese$(7) = "Luglio"
mese$(8) = "Agosto"
mese$(9) = "Settembre"
mese$(10) = "Ottobre"
mese$(11) = "Novembre"
mese$(12) = "Dicembre"
ora con un ciclo for ti puoi divertire a calcolare il valore di numero
a partenza del 1998
buon lavoro
link
homepage http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
forum http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp