Grazie per l'interessamento!!!
Non capisco perchè sul mio coputer non funzioni mentre su un altro si.
Ora provo a copiare i percorsi per la VM!!!
![]()
![]()
![]()
Grazie per l'interessamento!!!
Non capisco perchè sul mio coputer non funzioni mentre su un altro si.
Ora provo a copiare i percorsi per la VM!!!
![]()
![]()
![]()
Liukito
Originariamente inviato da Testa
Ciao,
Microsoft J++ e' il MIGLIOR editor in ASSOLUTO!! Qui all'univ. dove vado io (Arizona State University) dicono che sia il migliore, infatti usano solo quello. Fa tante di quelle cose che ancora un po' fa tutto lui e tu rimani li' a guardare!
Sfortunatamente costa un pacco di soldi: 600 dollari, cioe' 600 € se non mi sbaglio, cioe' 1 milione e 200 milalire! (c'e' anche la versione standart)
Un'altro che fa molto concorrenza e saprattutto MOLTO piu' economico e' Textpad (http://www.textpad.com/). Scaricati la versione shareware dal sito che tanto non scade mai. (non riesco a capire come mai fanno dei programmi shareware completi di tutte le funzioni e dopo il mese trial ti continua a funzionare!!!!mah!)
Ho sentito che esiste Cshell (come si scrive?). Supporta Java, C++, ecc. Insomma, un gioiellino!!
Ciao
Testa![]()
Microsoft J++ NON è un editor Java, è un editor J++...
Vladislav III din Sighisoara,
conte di domnitor al Valahiei
denumit Tepes sau al Dracului
...ce tie nu-ti place altuia nu-i face...
NetBeans ha un wizard di installazione, che configura direi quasi tutto. Dentro poi trovi ovviamente il link per modificare le impostazioni, ma se non devi fare cose particolari, o non vuoi modificare le cose standard non ne hai bisogno.Originariamente inviato da paliuk
Inoltre volevo domandare una cosa , mi è sembrato di capire che con netbeans posso provare anche le java server pages, ma il programma si configura da solo?
In piu' ha Tomcat (3.3 credo, la ver. 4 non l'hanno ancora messa) integrato al suo interno, questo vuol dire che se hai delle pagine JSP all'interno del tuo progetto e premi il pulsante per eseguirle lui te le fa partire senza dover impostare nulla!
Ciao
Monks
Inter Age srl
www.interage.it
AIM: monks77it
Mi sento in dovere di difendere Eclipse! E' un gran bel editor ma le interfacce le devi fare a manina!!!![]()
![]()
Appena sarà un po' completo secondo me non lo batterà nessuno!!
http://www.eclipse.org
Blink@go
"Non tutto quel che è oro brilla, Ne gli erranti sono perduti; Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, Le radici profonde non gelano.Dalle ceneri rinascerà un fuoco, L'ombra sprigionerà una scintilla, Nuova sarà la lama ormai rotta, E re quei ch'è senza corona."
------------
Lang: java 1.4.1 Eclipse
Grazie a tutti per l'interessamento!!!
Sono molto interessato a NetBeans e per questo volevo chiedere a MMonica, va bene anche con Windows 98???
Io ho avuto dei problemi ad istallare tomcat 4(infatti non ci sono riuscito) se mi dici che questo programma le esegue senza che si debba impostare nulla lo provo subito!!!
Aspetto una tua risposta!!!
Grazie!!!
Liuk
Liukito
Esiste anche Forte, realizzato proprio da SUN. La Community Edition si scarica, si installa e si usa gratuitamente. L'ho utilizzato per scrivere alcuni programmi di esempio come indicato su un libro...ed ha anche il code completion!
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Scusa per il ritardo della risposta!Originariamente inviato da paliuk
Sono molto interessato a NetBeans e per questo volevo chiedere a MMonica, va bene anche con Windows 98???
Io ho avuto dei problemi ad istallare tomcat 4(infatti non ci sono riuscito) se mi dici che questo programma le esegue senza che si debba impostare nulla lo provo subito!!!
NetBeans e' scritto in Java e per questo si puo installare dove vuoi
Io attualmente l'ho installato su Windows 98 e su Suse Linux 7.3. Da me in ditta e' installato anche su Windows 2000 e su Windows NT, su tutti i SO citati si installa e funziona correttamente!
Su win 98 non sono pero' riuscita a far funzionare il CVS, ma credo che per quello che devi fare tu ora non interessi.
Dentro pero', come dicevo nel post precedente, ha tomcat 3.3, la 4 ancora non l'hanno messa (del resto la ver 4 e' ancora in beta).
Prova ad installarlo, se poi hai dei problemi mi fai sapere!
Sappi anche che con NetBeans puoi fare il debug delle applicazioni in jsp e compilare prima della esecuzione le pagine per verificare se contengono errori... cosa decisamente mooolto comoda!
Ciao
Monica
Inter Age srl
www.interage.it
AIM: monks77it
Ciao!!!
A dire il vero non sono riuscito ad aspettarti e l'ho istallato subito!!!
Al momento ho delle difficoltà con le varie finestre, ho provato anche con qualche semplice pagina jsp è tutto mi funziona bene.
Volevo chiederti, è possibile inserire delle stringhe di codice?
Es. Voglio scrivere System.out.println, posso memorizzarla da qualche parte e poi richiamarla in un secondo momento?
Grazie per il tempo che mi dedichi!
Liuk
Liukito
Certo, devi andare in Tools/Options poi Editing / Editor settings / JSP Editor (o l'editor al quale lo vuoi aggiungere) poi a fianco c'e' la proprieta' Abbreviations.Originariamente inviato da paliuk
Volevo chiederti, è possibile inserire delle stringhe di codice?
Es. Voglio scrivere System.out.println, posso memorizzarla da qualche parte e poi richiamarla in un secondo momento?
Qui puoi aggiungere tutte le abbreviazioni che vuoi, es:
say System.out.println("|")
il | (pipe) indica la posizione in cui sara' il cursore. Quando sei dentro una pagina jsp e scrivi say poi premi la barra, il programma ti scrivera' System.out.println e ti posizionera' il cursore tra gli apici.
Ciao
Inter Age srl
www.interage.it
AIM: monks77it