Seguendo un tutorial ho realizzato uno programmino che prende lo standard input da tastiera e lo va inserire in un file che viene creato sul momento.
Non mi è chiara la sintassi della seguente riga, quando vado a scrivere.
---
fwrite(contenuto, 1, 90, puntailfile);
---
Ora la sintassi di 'fwrite' è:
fwrite(buffer,sizeof(*buffer),buffsize,stdout)
dove
I^ parametro: indica il contenuto del file nel quale vado a scrivere;
III^ parametro: Il numero massimo di caratteri che posso inserire
IV^ parametro: Il nome del file nel quale vado a scrivere
Non riesco però a capire il significato del secondo parametro. Seguendo i miei appunti dovrebbe "specificare la modalità di apertura del file": questo significa che esiste un codice numerico (mi sa che sto dicendo una stronzata!) che corrisponde alle modalità di letttura o scrittura di un file?
In questo caso '1' è la modalità di scrittura?