Se con "bottoni, finestre.." intendi le finestre di dialogo classiche di Windows come quelle che ti appaiono, per esempio, appena apri VB, ci sono due soluzioni, una veloce e una approfondita e in un certo senso più verosimile:
1) creare la finestra di dialogo con l'editor di risorse del VC++ e poi richiamare tale risorsa da codice, usando DialogBox(), e poi assegnarvi una procedura;
2) fare tutto da codice. Per farlo devi creare la classe (non nel senso OOP) che identifica la finestra, creare la finestra con CreateWindow() o CreateWindowEx() e poi mostrarla con ShowWindow(); tutti i controlli vanno creati a runtime sempre con CreateWindow(). Come in 1) devi scrivere poi la procedura di gestione della finestra, ma devi scrivere anche il breve ciclo per lo smistamento dei messaggi da inviare alla procedura, ma niente di difficile. Ci sarebbe tanto da parlare ma questo basta per l'inizio.
La prima è la soluzione più semplice, ma in entrambi i casi devi imparare i fondamenti della programmazione Windows, ovvero il sistema dei messaggi (MSG), le classi (WNDCLASS), le procedure (nello specifico WNDPROC) ecc. ecc. Quindi datti da fare perché anche far solo apparire una finestra può essere ostico. Di sicuro però impari a capire un po' come funziona davvero Windows, e cioè non come VB vuole fare credere. E capirai che non è nemmeno troppo semplice.
Cmq sulla MSDN (che è diciamo l'enciclopedia Microsoft..) dovresti trovare brevi tutorial per iniziare, quindi dacci uno sguardo (Win32 SDK). Tale guida è inclusa nel VC++.
Il tutto vale per qualsiasi compilatore C/C++ per Windows a 32-bit (a parte il C++ Builder, che è penoso).
Ciao.