Con quali db è possibile interfacciare il C e in che modo( API, DLL, ecc.....)???????
So che il Delphi lo fa, ma a me serve per il C.
P.S: mysql andrebbe benissimo ma anche Acces nn zarebbe male
Con quali db è possibile interfacciare il C e in che modo( API, DLL, ecc.....)???????
So che il Delphi lo fa, ma a me serve per il C.
P.S: mysql andrebbe benissimo ma anche Acces nn zarebbe male
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise
ap![]()
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise
Ciao,
esistono diverse tecnologie per interfacciarsi a un database (ADO, ODBC,ecc...).
Per poterle usare il tuo ambiente di sviluppo (suppongo che non usi il wordpad), dovrebbe avere già delle classi per interfacciarsi.
Che ambiente usi?
Paolomat
VB - Java - C/C++ - VC - CORBA -JDBC
Dev C++ 4![]()
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise
Mi dispiace ma non lo conosco affatto.
Però sicuramente esistono classi per interfacciarsi ai database(tipo CDatabase di VC++).
Mi dispiace di non poterti dare delle informazioni aggiuntive.
Ciao:adhone:
Paolomat
VB - Java - C/C++ - VC - CORBA -JDBC
ho anche VC++ 6 Introductory![]()
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise
a me hanno suggerito sta roba:
Vale?codice:#define NAME_LEN 50 #define PHONE_LEN 50 SQLCHAR szName[NAME_LEN], szPhone[PHONE_LEN]; SQLINTEGER sCustID, cbName, cbAge, cbBirthday; SQLRETURN retcode; SQLHSTMT hstmt; retcode = SQLExecDirect(hstmt, "SELECT CUSTID, NAME, PHONE FROM CUSTOMERS ORDER BY 2, 1, 3", SQL_NTS); if (retcode == SQL_SUCCESS) { while (TRUE) { retcode = SQLFetch(hstmt); if (retcode == SQL_ERROR || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO) { show_error(); } if (retcode == SQL_SUCCESS || retcode == SQL_SUCCESS_WITH_INFO){ /* Get data for columns 1, 2, and 3 */ SQLGetData(hstmt, 1, SQL_C_ULONG, &sCustID, 0, &cbCustID); SQLGetData(hstmt, 2, SQL_C_CHAR, szName, NAME_LEN, &cbName); SQLGetData(hstmt, 3, SQL_C_CHAR, szPhone, PHONE_LEN, &cbPhone); /* Print the row of data */ fprintf(out, "%-5d %-*s %*s", sCustID, NAME_LEN-1, szName, PHONE_LEN-1, szPhone); } else { break; } }
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise
per vc6 puoi fare quello che fai con vb, le chiamate a db access sono quasi simili.
Nell'help del VC ci sono diversi esempi (catalog, catalog1,ecc...).
Ti consiglio di dare un'occhiata.
:bubu:
Paolomat
VB - Java - C/C++ - VC - CORBA -JDBC
help nn lo ho instyallatoOriginariamente inviato da paolomat
Nell'help del VC ci sono diversi esempi (catalog, catalog1,ecc...).
Ti consiglio di dare un'occhiata.
:bubu:
Paolomat![]()
Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
si realizzi.
Os: WinME
Lang: C++
Editor: C++ Builder 6 Enterprise