puoi fare così:
con vb salvi in un file.txt i parametri, variabili ecc, ecc
lanci da vb l'applicativo c come ti hanno postato prima, una volta sul programma c vai a leggere il file.txt recuperando le variabile matrici, parametri ecc. ecc.
io invece da vb passo un valore fittizio ad una dll in c dove impalco l'algoritmo che mi interessa, e alle volte le tante variabili scaturite dalla dll comune (non mfc) le vado a salvare in un file.txt, in questo modo quando mi ritorna il controllo al vb non faccio altro che andare a leggermi file.txt. tutto questo per la maggiore velocitò che ottengo in c
link
homepage
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
software
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
forum
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp