Visualizza i risultati del sondaggio: Allora che faccio ?

Chi ha votato
6. Non puoi votare questo sondaggio
  • Oracle, vai tranquillo non c'è paragone

    2 33.33%
  • mySQL, stai tranquillo che va tutto bene, ci sono passato anche io

    4 66.67%
  • Fai un pò come ti pare

    0 0%
  • Vai dal pusher più vicino e non ci pensare più

    0 0%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    MySQL per applicazione "seria", è il caso ?

    Ciao a tutti,

    Mi è stato chiesto di realizzare un sistema client/server dove è in gioco un mole di dati alquanto significativa.
    1000-2000 utenti che ogni giorno inseriscono dati nel DB - ogni utente trasferirà in media - 100-200K di dati.

    Devo realizzare il lato server ...

    La soluzione pensata è stata : Linux+Apache+PHP+Oracle.

    :quipy: Però :
    () ho interfacciato mySQL e PHP tante di quelle volte che mi viene facile facile realizzare il sistema con la triade Linux-Apache-MySQL
    () la licenza commerciale ORACLE costa un casino di €, mentre mySQL costa - commercial licence non GPL - sui 240€.

    Ma con mySQL ( che non mi ha dato mai problemi ) come stiamo a livello di affidabilità, robustezza, sicurezza ?

    Dove mi posso documentare, conoscete qualche "grande" progetto che utilizzi mySQL ? Articoli di siti indipendenti dalla mySQL community ?

    ... mi sto scioccando
    "...la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."
    Andrei Tarkovskij (Stalker, 1979)
    www.interzona.cc

  2. #2
    uap !
    "...la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."
    Andrei Tarkovskij (Stalker, 1979)
    www.interzona.cc

  3. #3
    Eh, diciamo che sono 2000.

    Comunque sto scaricando benchmark comparativi ed articoli e MySQL fa la sua bella figura anche contro Oracle.

    I soldi della licenza li paga l'azienda, è vero.
    Ma se "l'azienda" non capisce niente di queste questioni e può risparmiare diverse migliaglia di euro con mySQL, e qualcun altro propone soluzioni alternative a costi sensibilmente più bassi, noi finiamo in mezzo ad una strada

    Grazie per la risposta.

    Me sto a documentà !
    "...la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."
    Andrei Tarkovskij (Stalker, 1979)
    www.interzona.cc

  4. #4
    e di PostgreSQL e InterBase, che ne pensate?????????
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  5. #5
    Postgree & Interbase io onestamente non li ho mai usati.

    Però oggi ho cercato un pò di roba in giro e a quanto pare ( dai benchmark, dagli articoli ) Oracle è "leggermente" ( slightly ) superiore a mySQL 4.0.
    Questi due DB nella maggior parte dei test risultano essere i migliori.

    I tempi di risposta per alcune operazioni sono addirittura minori per mySQL.

    Comunque, preferisco mySQL poichè lo uso da tempo e sono + pratico.
    "...la zona in ogni momento è proprio come l'abbiamo creata noi, come il nostro stato d'animo... ma quello che succede, non dipende dalla zona, dipende da noi."
    Andrei Tarkovskij (Stalker, 1979)
    www.interzona.cc

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Occhio a non valutare un db solo per le sue prestazioni. La scelta del dbms dipende molto da quello che devi fare e dall'architettura scelta per l'applicazione. Se hai bisogno di transazioni, la scelta ricade su Oracle... se hai bisogno di clusterizzare il tutto anche qui la scelta ricade su oracle... se invece ti puoi permettere di ciccare un update perchè va giu tutto, allora va bene anche MySQL. Tutto dipende dall'importanza dei dati che stai gestendo e dalla criticità dell'appplicazione.

    ciao
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.