Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: menu con VB

  1. #1

    menu con VB

    Voglio sapere come si crea un menu a cascata quando si clicca col tasto destro su di un file. Come si fa ad aggiungere ad un file specifico una nuova voce nel menu a cascata, però che contenga come sotto menu un serie di voci.
    Simile al WinRar o WinZip 8.1
    Come si fa a fare in WimME

    Ho controllato nel registro dei win, ed al file .zip cè una sotto chiave chiamato DropHanfle e ShellEx che sono collegate ad un GUID.
    Nella rispettiva GUID, chiave è collegata ad una dll di estensione che si trova nella directory del programma associato!!
    Come si Crea la dll?????

    Oppure come si creano delle voci nel menu (quando si clicca con il dx del mouse)??????????????

    non so se è chiaro, ma esigo spiegazioni!!!

    skerzo? NO!!
    grazie ancora!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Mettiamo il caso che tu abbia una applicazione VB (Progetto1)
    Hai una Form (Form1)
    Crea un normale menu con la seguente voce
    Caption = File , Nome = mnuFile
    disattiva il segno di spunta dalla casella "visible"
    ora inserisci le seguenti voci figlie all'interno di File
    Voce1, Voce2, Voce3, Voce4

    Nell'evento MouseDown del Form1 scivi:

    If Button = 2 Then ' Tasto destro
    Me.PopupMenu mnuFile ' menu
    End If

    Se non ho capito male chiedevi questo?
    Se no cestina!
    Ciao. Fammi sapere.

  3. #3

    Risposta per EXPERTI

    diciamo che la mia domanda riguardava un argomento più complesso. penso solo per espertissimi della programmazione!!

    Il menu di cui sopra è quello di WINDOWS quando si clicca col tasto destro su di un file in una finestra!!!
    Quello che contiene APRI...,TAGLIA, INCOLLA, ...PROPRIETA!!

    Voglio sapere come si inserisce una nuova voce a cascata!!Cioe che contenga un submenu!!

    Ripeto!Per il WinRar e il WinZip 8.1 ho notato nel registro che registro nel ramo HKEY_CLASSES_ROOT nella voce .zip cè una sotto chiave chiamata ShellEx collegata ad una GUID che richiede una DLL di estensione che si trova nella directory del programma sopracitato.

    Le domande sono queste:

    Come si aggiunge la voce senza usare la DLL?
    E se proprio si deve usare la DLL, come si crea? Come funziona?
    Con che linguaggio? VB?

    Ex Claro?

    by giuSp

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    .... infatti poi leggendo.
    ...mi sembrava un po' troppo simplex.
    ...cmq ogni domanda ha una risposta.
    dovrei rovistare nella dispensa.
    poi ti faccio sapere.
    E' una sfida personale (tra me e me)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Ho trovato un esempio simile a ciò che chiedi, però è troppo grande per scriverlo, e nemmeno te lo allego.
    Se vuoi te lo posto in privato?

    ... A volte non serve essere esperti...
    .. basta sapere dove cercare ...
    .. poi ti studi ciò che hai trovato ...
    .. e diventi un esperto ...
    o no?

  6. #6
    inviamelo per email:

    giuspsno@tiscalinet.it

    grazie!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SKIAT
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    23
    p.f. me lo manderesti anche a me ....

    skiat@terraplanet.ch

    grazie
    _si voles pacem paras bellum_

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.