Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Ho creato un Font, ma...

    Essendo i fumetti una mia passione (sia leggerli che disegnarli) sono sempre alla ricerca di font per il lettering.
    In rete ne ho trovati abbastanza, ma tutti, vuoi perchè troppo grafici, vuoi perchè troppo spartani, nn riproducevano mai il lettering classico che vediamo negli albi a fumetti.
    Un giorno però mi imbatto in un SW per la creazione di font: il Font Creator Program. Un bel programmino, in inglese, abbastanza intuitivo (se son riuscito ad usarlo io...).

    Per farla breve, decido di crearne uno mio. Ma è difficile.
    Parto allora da un font esistente (freeware) e lo modifico tramite i nodi (na faticaccia), fino a farlo diventare simile al lettering usato in Bonelli (quello a mano, per intenderci).
    Il risultato credo sia molto buono e potete vederlo qui

    http://seldon2.interfree.it/NN2.jpg
    http://seldon2.interfree.it/NNlett.jpg

    Il problema dove sta?
    Il problema sta nel fatto che mi piacerebbe "distribuire" il mio font (ovviamente freeware) ma nn so se sia possibile farlo, visto che è stato creato partendo da uno esistente (da cui è molto difficile risalire visto che è totalmente cambiato) e nn vorrei avere grane in tal senso (tra l'altro tutti gli attributi del font di partenza sono stati cambiati, tipo il nome, il copyright, ecc ecc).

    Che devo fare?
    Chiedo consiglio agli esperti
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  2. #2
    Sinceramente non mi è mai capitato, ma così a naso essendo il font di partenza un freeware non dovrebbero esserci problemi.
    Al limite per sicurezza puoi provare a contattare l'autore e mettervi d'accordo.

    [color=sandy brown]Brenzario...dove osano i bradipi.[/color]
    "Fare il grafico è sempre meglio che lavorare"

    Limbo Boys

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    prova a vedere la licenza GNU, potrebbe essere un'alternativa, comunque se hai creato il font anche partendo da uno free e lo hai completamente cambiato, e nelle intestazioni non ci sono clausole vessatorie, non dovresti avere problemi...

    dai un'occhiata quà, forse trovi degli spunti...
    http://www.prosa.it/philosophy/filos...tegories.shtml

  4. #4
    Freeware in genere vuol dire utilizzabile e distribuibile gratuitamente ma non liberamente modificabile...

    Cmq se il font è completamente diverso credo che sia più un discorso di principio più che di reali problemi con il copyright...
    Secondo me mandando una mail al creatore del primo font e dicendogli che da una cosa per tutti ne hai creata un'altra che distribuirai e arricchirà di nuovo tutti... bhè non credo ti faccia problemi...



    Bellissimo lavoro cmq...
    I see dead pixels.

  5. #5
    Grazie a tutti per gli utili consigli

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    credo che sia meglio unire il tuo nome al nome di chi ha creato il primo font: in fin dei conti il tuo è una modifica del primo se ho ben capito.
    Dal punto di vista copyright economico nulla osta dal momento che è freeware, ma dal punto di vista della paternità dell'opera consigliere comunque di mettere la fonte della tua ispirazione.
    in ogni caso senti il creatore del font

    bye

    cyberman

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.