Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Filosofia Spicciola]Perche usate VB???????

    Avrei una domanda sola da porvi: perche usate VB??????
    Molti dicono che è Visuale........ lo è anche Delphi
    Altri asseriscono che è semplice......... delphi deriva dal Pascal, quindi
    Molti dicono che VB è portabile.......... nn è vero perche tra vb e Delphi Vb nn è portabile ma Delphi sì

    Queste sono considerazioni mie per arrivare a chiedervi la domanda iniziale:
    perche usate VB??????


    P.S: secondo me cmq, seriamete, uno usa il linguaggio che piu si addice al lavoro che deve fare...... sia esso VB, C++, Giava( ) o quell che sia
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Vorrei porti un'altra domanda.

    Hai idea di quanto sia insignificante il Delphi se confrontato a VB.NET?

  3. #3
    esponi i motivi delle tue teorie.......
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Prima di tutto l'introduzione del CLR che dovrebbe permettere:

    1. Creazione di oggetti che possono essere condivisi tra i linguaggi .net

    2. Creazione applicazioni VERAMENTE sicure.

    3. Sviluppo completo di applicazioni Web.

    4. Svolta notevole nella tecnologia COMe COM+, i componenti nn dovrebbero + essere registrati, eliminato il problema del versioning

    5. Ereditarietà

    6. Multithreading Free-threaded

    7. Possibilità di sviluppare software multipiattaforma (se si sviluppa sul Framework .net per windows, la mia applicazione girerà anche su un Framework .net per Linux, senza che io debba riscrivere una sola riga di codice)

    Ci sono centinaia di buoni motivi per scegliere VB.Net, in quanto ora tutti i linguaggi (della piattaforma .net) hanno le stesse potenzialità, addirittura in un'applicazione, potrei usare per metà VB.net e per metà C#, infatti teoricamente è possibile, poi nn ho provato, ma ho studiato in alcuni libri che ciò è possibile.

    Secondo te, il VisualBasic può ancora essere considerato un linguaggio semplice e incompleto?

  5. #5
    ok ok. VB.NET è il miglior Vb mai uscito, lo ammetto ......... ma hai letto il mio post scriptum che ti ripeto sotto???
    Ma ti faccio n'altra domanda alora:
    P.S: secondo me cmq, seriamete, uno usa il linguaggio che piu si addice al lavoro che deve fare...... sia esso VB, C++, Java( ) o quell che sia
    Perche VB continua a cambiare(versione dopo versione) mentre il buon C,C++, Asssembly no??????
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    L'Assembler e il C, sono linguaggi che non possono cambiare, ma sopratutto l'assembler, per la sua struttura, e per come 'lavora' non ha nemmeno bisogno di versioni e release, in quanto quello è un vero linguaggio, che fai cambi l'italiano? Negli anni puoi avere modifiche nei dialetti, ma la tua lingua nn cambierà mai e così è l'assembler! Che modifiche o correzioni si dovrebbero apportare all'assembler?, ma anche la c?

    Per il Visual Basic è tutta un'altra storia. In C o in Assembler puoi, per arrivare ad un risultato partendo veramente da 0, ma nn è così per Visual basic. Sotto Vb c'è tanta di quella roba prefabbricata e pronta all'uso, ed è ovvio che prima o poi c'è la necessità di cambiare, correggere ed innovare.
    Linguaggi come VB sono linguaggi formati da tanti tasselli, che creano il prodotto pronto all'utilizzo.
    Con Assembler e C i tasselli te li fai da te.

    Quando dici che VB.net è il miglior VB mai riuscito sbagli, perchè VB.net con le precedenti versioni di VB, c'entra ben poco!
    Ora scegliere VB.Net o C# è solo una questione di preferenza di sintassi.

    Praticamente VB6 e VB.Net in comune hanno solo un po' di sintassi.

    Perchè infatti fino a VB6 il Visual Basic è stato semplicemente modificato e rivisto, mentre invece VB.Net è stato interamente riscritto?

    La tua domanda iniziale poi chiedeva il motivo per cui non si prediligeva il Delphi al VB, perchè il DELPHI ed il PASCAL, nn hanno mai subito modifiche?

    Sul fatto che un linguaggio venga scelto in base alle proprie necessità non c'è nulla da dire, e penso che quei pochi presuntuosi che la pensano diversamente debbano fare gargarismi con la colla.

    Vuoi fare una cosa che nn si può fare in VB allora usa il c, vuoi fare una cosa che non si può fare in C? Allora usa l'assembler. Vuoi fare qualcosa che nn si può fare in Assembler? Allora vai e fatti visitare.

    Ma è anche vero che se vuoi sviluppare un software per la gestione di un database e non vuoi aspettare la prossima era glaciale, usi linguaggi come VB e non C o Assembler.
    Giuso?
    Giusto.

  7. #7
    Originariamente inviato da janx

    Giuso?
    giusto
    Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che
    si realizzi
    .
    Os: WinME
    Lang: C++
    Editor: C++ Builder 6 Enterprise

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.