Finalmente riesco a postare ..

il tempo di caricamento dei mondi atmo è legato purtroppo alla dimensione degli stessi ed al fatto che la quasi totalità degli avatar Viewpoint targati USA è pesantissima da caricare e "ammazza" la visualizzazione deimondi da parte degli utenti 56K (come il sottoscritto). Per fortuna la chat e la multiutenza (il collegamento al server Adobe) non sono impostate di default.. tutto sta nell'abilità del "creatore" di ottimizzare il mondo e gli avatar disponibili.

Come giustamente diceva lucianodf è una questione di gusti

Io ho cominciato a fare 3d con un corso di modellazione CAID (utilizzando SolidThinking dell'italiana Gestel), ho utilizzato le versioni trial di 3D Studio Max (v. la torretta del Tiger di "Postate i nostri lavori"), poi le versioni complete (tnx riviste) di Merlin VR e 3D Canvas, adesso sto studiando Anim8or (software gratuito) per realizzare av leggeri per i miei atmogiochi (un snowtrooper imperiale - un caos ! ( :quipy: ).. avevo provato anche il Blender ed il Viewpoint Scene Builder (problemi con le interfacce:quella di blender è folle, la seconda invece è solo complicata).. purtroppo nessuno di questi sw mi permetteva di creare mondi navigabili liberamente senza impostare prima telecamere o ancore. Per puro caso ho scoperto l'anno scorso Atmo ed ho trovato quello che cercavo da tempo ( )


ho visto in giro ultimamente qualcosa basato sul java, non ha bisogno di plugin
Vero, però.. non richiede di scaricare le classi per far funzionare la applet

ciao e che il 3d web sia con noi..
pao-nao

PS: *elisa: salvi poi il tutto come vrml ? (dal sito della viewpoint puoi scaricare un plug-in per 3DS 4+ per esportare direttamente in mtx/mts)

PS: *lucianodf: con viewpoint è possibile esportare oggetti con texture opache ? Grazie