Beh, in effetti e' quello che fai: selezioni un'area dalla cella A1 alla cella FF100 (dovrebbe essere abbastanza ampia) e poi imposti il valore di tutte le celle a "" (o zero in caso fossero numeriche).Originariamente inviato da amodio
ehm no
.....
io penso che dovrei prima selezionare tutto il foglio (non so come=
e poi cancellare
(è solo un'idea)
Ho provato a guardare se e' possibile selezionare l'intero foglio e quindi cancellarne il contenuto ma non ho trovato nulla (tra le altre cose c'e' anche il rischio di eliminare tutte le formule impostate).
Un'idea che mi e' venuta e' questa:
Xke' non ti crei un foglio "prototipo" vuoto con tutte le impostazioni e formule che ti servono e lo chiami pippo.xls
prima di immettere i dati, via VB lo copi (lasciando invariato il prototipo) con il nome che ti serve e poi a questo punto inserisci i dati che ti servono.
Che ne pensi?


Rispondi quotando