...beh...innanzitutto kredo ke te voglia poi stamparli, o meglio farli stampare in offset..in una tipografia...Originariamente inviato da LordSilver
Ho una mezza intenzione di costruire il mio BIGLIETTO da VISITA personale ma essendo 1 grafico web mi mancano alcune nozioni fondamentali,potete aiutarmi?
- di ke dimensioni lo stampo? Quali sono le dimensioni standard?
- e' meglio svilupparlo con un programma grafico o con uno di videoscrittura?
- x il web uso i colori RGB.. ..quali colori si usano x la stampa?
- sapete consigliarmi qualke sito dal quale trarre informazioni, layout e magari esempi?
Beh, aspetto le vostre risposte..
..grazie 1000
<TeoS>
in via del tutto generale e semplificativa, per la kreazione del tuo biglietto da visita teorikamente nn avresti ke poke limitazioni,,,,diko teorikamente perkè potresti decidere di sbizarrirti kon misure, forme e kolori...il tutto unikamente a danno del tuo portafoglio![]()
in linea generale vedrai ke ti verrà proposta una misura tipika ..ad es un 7cm * 5cm...o kualkosa del genere xkè se i tuoi biglietti saranno stampati da soli dovranno essere raggruppati in un certo numero in un formato d karta(ad es un 20*14) ke permetta alla makkina di poter operare...
ma in generale, i biglietti da visita, potendo, vengono raggruppati nelle stesse lastre di una kuadrikromia...in poke parole il tipografo inserisce i tuoi biglietti nel processo d stampa di un altro lavoro + grande...kosì loro c guadagnano in tempo e costi e te potrai ottenere biglietti da visita a 4 kolori ad un prezzo ragionevole...
kuindi utilizza il metodo CMYK (e nn RGB) nelle finestrelle dei selettori di kolori sia se usi un programma vettoriale ke raster....ti konsiglio kuest'ultimo per la possibilità di usare e modifikare immagini, scritte ed effetti e lavora ad un minimo d risoluzione a 300dpi....
a proposito t konsiglio vivamente
- di nn usare kolori kiarissimi (kuasi invisibili)in kuanto poi tra i vari passaggi d stampa potrebbero nn essere + visibilli (salta il retino);
- di nn usare pantoni su pantoni, o meglio usare i valori di kuadrikromia associati a kuel pantone
- utilizza immagini kon risoluzione minima a 300dpi (kuelle ke trovi sul web nn vanno bene)
- in generale un lavoro salvato in formato TIFF (a livelli uniti) va bene
-lascia uno spazio d almeno 4-5 mm dai bordi per kuanto riguarda le scritte (nel taglio potrebbero essere tagliate via se adiacenti ai bordi stessi)
- fatti konsigliare dal tipografo il tipo d supporto kartaceo adatto una volta ke gli presenti il tuo lavoro per nn vedere kompromesse le tue scelte di kolore e/o gli effetti applikati...
spero d nn avervi annoiato
![]()