Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di rambco
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    582

    Dubbione sull'universita !?!?!?!

    Allora siccome ho passato il 4 anno di perito informatico ora stavo pensando a che universita potrei prendere ! Io ero incentrato soprattutto sulla porgrammazione software e tutto cio' che riguarda la programmazione ! Voi che dite ! Ingegneria da quanto ho letto non e' del tutto programmazione ,forse scienze dell'informatica ! Voi che dite quel universita posso scegliere per specializzarmi in programmazione ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    ANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOAN CHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCH IOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIOANCHIO ANCHIOANCHIOANCHIOANCHIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    anchio ho questo tremendo dubbio su che facoltà prendere!
    Il bello è che tra 6-7 mesi bisogna decidere!
    Appoggio fortemente la richiesta di rambco!



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167
    Non per denigrare le Università italiane, ma a mio modesto parere se uno vuole veramente diventare esperto in un qualsiasi settore (nel caso specifico la programmazione), l'Università è sconsigliata. Troppo dispersiva, ti iscrivi ad Informatica e vedi che vengono considerati più importanti gli esami di Fisica, di Analisi o Statistica(poi chiaramente dipende dai docenti) e lo stesso succede con Ingegneria. Se la chiamassero Materie Scientifiche, al posto di Informatica, sarebbe decisamente più corretto. C'è gente che per non dover buttare troppo tempo su esami come le due Analisi ha lasciato l'Università. Poi non ti insegnano mica a programmare, ti possono dire che una parte di un esame è costituito da un progetto da fare in C o in C++ ma mica ti insegnano i linguaggi, quelli sono fatti tuoi.
    Anni fa è stato introdotto a Milano in Informatica un esame in Java. Il corso di Java era una barzelletta. Praticamente diventa un fai da te (ti prendi un bel manuale e inizi a smanettare davanti al PC se vuoi davvero imparare a programmare in Java, quel corso ti dava veramente poco più delle basi). A questo punto se sei andato lì solo per imparare a programmare bene rimani deluso.

    Ciao.

  4. #4
    Anche io sto pensando a questo, mi sono informata, e quello che ho scoperto (spero sia così) è che informatica è da lasciare perdere perchè gli esami sono quasi tutti fissi e si basano molto su tutte le materie scientifiche.
    Ingenieria informatica è invece più flessibile, gli esami fissi sono di meno e quelli liberi sono più personalizzabili.
    Spero sia così dato che sto andando a iscrivermi!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212

    Re: Dubbione sull'universita !?!?!?!

    Originariamente inviato da rambco
    Allora siccome ho passato il 4 anno di perito informatico ora stavo pensando a che universita potrei prendere ! Io ero incentrato soprattutto sulla porgrammazione software e tutto cio' che riguarda la programmazione ! Voi che dite ! Ingegneria da quanto ho letto non e' del tutto programmazione ,forse scienze dell'informatica ! Voi che dite quel universita posso scegliere per specializzarmi in programmazione ?
    guarda che esiste ingegneria informatica e dopo il secondo anno puoi prendere l'indirizzo software

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    ragazzi, non preoccupatevi di sbagliare: se avete intenzione di iscrivervi nel ramo dell'ingegneria i primi 2 anni sono pressapoco simili. Dal terzo anno in poi potete scegliere la strada che più vi si addice


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JamesD
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    415
    Anch'io ho un sacco di dubbi... soprattutto grazie a tutti le voci che gettano fango su ingegneria informatica esaltando informatica!
    E comunque per quanto ne possa sapere io C e C++ li insegnano e anche bene (poi dipenderà dai docenti) e non ti lasciano studiare da autodidatta!!

    A me piace un sacco programmare, ma penso che, anche se le voci vogliono che Informatica sia rivolta più a questo ramo della scienza, sceglierò ingegneria che secondo me "tempra" di più lo studente e lo rende più "sfaccettato" e completo!!

    Scusate la dislessia!!
    :gren:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167
    Originariamente inviato da JamesD

    E comunque per quanto ne possa sapere io C e C++ li insegnano e anche bene (poi dipenderà dai docenti) e non ti lasciano studiare da autodidatta!!
    Fino a 4 anni fa ad Informatica (ex Scienze dell'Informazione) alla Statale di Milano C e C++ non te li insegnavano per nulla, anzi c'erano un paio di esami di programmazione e i requisiti per l'esame erano appunto la conoscenza del C e di C++ o Java (comunque un linguaggio ad oggetti a scelta). Poi è stato introdotto un corso di Java in cui ti venivano insegnate poco più che le basi.

  9. #9
    Dai, tutte le scuole basate sull'informatica sono una buffonata.. Me ne rendo sempre più conto, visto anche il fatto che i docenti di informatica sono sempre o cani o porci.. E' una cosa che mi fa troppa, troppa rabbia, e di cui ancora non capisco il motivo. Pare che anche la persona più stupida e imbecille della Terra possa avere le qualifiche per fare il docente di informatica. Sembra una scienza "minore". E' avvilente..

    Quello che dice Level è verissimo. Alla fine contano molto di più le materie che invece dovrebbero essere considerate di "cultura scientifica generale". A sto punto andavo a fare matematica.. o un'altra ingegneria, che tanto era la stessa cosa. Spero solo che al 2° anno qualcosa di carino possa uscire fuori, perché in 2° anno già ci si comincia a *specializzare* (beh sì, per modo di dire..).. Ah! Preciso che io frequento Ingegneria Informatica. E a me bene o male fisica o analisi piacciono come materie, ma bisogna ammettere che esulano parecchio dalla programmazione.. Non penso che esista una facoltà dove si programmi, non esclusivamente. E me l'ha detto la prof. di statistica, quindi tocca crederci..

    Quindi forse è meglio mettersi in testa una cosa prima di illudersi troppo, per avere un futuro che in genere può andare verso due direzioni:

    1) Vuoi lavorare per il titolo? Vai all'università.
    2) Vuoi programmare e lavorare per le tue capacità? Fai l'autodidatta e poi dritto verso le esperienze di lavoro, e così sì che ti fai davvero le ossa.

    Triste verità. Dall'università escono persone incapaci anche di accendere un PC.

    DISTINTI SALUTI!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    167
    Originariamente inviato da r0x
    Dai, tutte le scuole basate sull'informatica sono una buffonata.. Me ne rendo sempre più conto, visto anche il fatto che i docenti di informatica sono sempre o cani o porci..
    Qui dissento. Se parli di scuole superiori può darsi che sia vero, ma in Università non sono scarsi i professori, ti assicuro che in Statale a Milano ci sono docenti in gambissima a livello informatico, anche un paio di semigeni, ma è proprio come è strutturato il corso di laurea che non ha senso. Se lo spazio che viene lasciato è di 3-4 ore alla settimana è chiaro che non possono darti che qualche base mooolto superficiale, ti danno i loro appunti e poi ti devi arrangiare. Poi magari ti capita che trovi un professore di Analisi 2 che pretende la Luna e devi dedicarti quasi esclusivamente alla sua materia che è sì importante, però non è quello che si dovrebbe approfondire nel corso di Informatica.

    Dall'università escono persone incapaci anche di accendere un PC.
    Questo è drammaticamente vero.

    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.