Dai, tutte le scuole basate sull'informatica sono una buffonata.. Me ne rendo sempre più conto, visto anche il fatto che i docenti di informatica sono sempre o cani o porci.. E' una cosa che mi fa troppa, troppa rabbia, e di cui ancora non capisco il motivo. Pare che anche la persona più stupida e imbecille della Terra possa avere le qualifiche per fare il docente di informatica. Sembra una scienza "minore". E' avvilente..
Quello che dice Level è verissimo. Alla fine contano molto di più le materie che invece dovrebbero essere considerate di "cultura scientifica generale". A sto punto andavo a fare matematica.. o un'altra ingegneria, che tanto era la stessa cosa. Spero solo che al 2° anno qualcosa di carino possa uscire fuori, perché in 2° anno già ci si comincia a *specializzare* (beh sì, per modo di dire..).. Ah! Preciso che io frequento Ingegneria Informatica. E a me bene o male fisica o analisi piacciono come materie, ma bisogna ammettere che esulano parecchio dalla programmazione.. Non penso che esista una facoltà dove si programmi, non esclusivamente. E me l'ha detto la prof. di statistica, quindi tocca crederci..
Quindi forse è meglio mettersi in testa una cosa prima di illudersi troppo, per avere un futuro che in genere può andare verso due direzioni:
1) Vuoi lavorare per il titolo? Vai all'università.
2) Vuoi programmare e lavorare per le tue capacità? Fai l'autodidatta e poi dritto verso le esperienze di lavoro, e così sì che ti fai davvero le ossa.
Triste verità. Dall'università escono persone incapaci anche di accendere un PC.
DISTINTI SALUTI!