Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: [VB] Email con Mapi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    156

    [VB] Email con Mapi

    Outlook express con MAPI:
    Riesco a scorrere i messaggi nella posta in arrivo, ma non nella posta INVIATA. come si fa?? non riesco a credere che non si possa...

  2. #2
    scusa, non mi è molto chiaro quello che stai dicendo.
    mi posti il codice che forse mi è più chiaro cosa intendi x scorrere i messaggi?

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  3. #3
    ecco la tua discussione.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  4. #4
    senti, io ho fatto una ricerca e ho trovato che gli oggetti Mapi che usi permettono di leggere solo i messaggi nella cartella di posta in arrivo, oltre che le seguenti informazioni che ti riporto:


    Utilizzando il controllo MAPIMessages è possibile:

    * Accedere ai messaggi inclusi nella cartella Posta in arrivo.
    * Creare un nuovo messaggio.
    * Aggiungere ed eliminare i destinatari e gli allegati di un messaggio.
    * Inviare messaggi (con o senza un'interfaccia utente di supporto).
    * Salvare, copiare ed eliminare messaggi.
    * Visualizzare la finestra di dialogo Rubrica.
    * Visualizzare la finestra di dialogo Dettagli.
    * Accedere agli allegati, compresi quelli di tipo OLE (Object Linking and Embedding, Collegamento e incorporamento di oggetti).
    * Verificare il nome del destinatario durante l'immissione dell'indirizzo.
    * Rispondere al mittente del messaggio, rispondere al mittente e a tutti i destinatari e inoltrare messaggi.

    La maggior parte delle proprietà del controllo MAPIMessages possono essere suddivise in quattro categorie funzionali, ovvero proprietà della rubrica, degli allegati, dei messaggi e dei destinatari. Le proprietà degli allegati, dei messaggi e dei destinatari sono controllate rispettivamente dalle proprietà AttachmentIndex, MsgIndex e RecipIndex.

    Quando si utilizza il controllo MAPIMessages, è necessario tenere traccia di due buffer, il buffer di scrittura e il buffer di lettura. Il buffer di lettura è composto da un gruppo indicizzato di messaggi recuperati dalla cartella Posta in arrivo di un utente. Per accedere ai singoli messaggi inclusi nel gruppo, si utilizza la proprietà MsgIndex, iniziando con il valore 0 per il primo messaggio e aumentando il valore di 1 per ogni messaggio successivo.

    Per creare il gruppo di messaggi, si utilizza il metodo Fetch. Il gruppo include tutti i messaggi di tipo FetchMsgType ed è ordinato in base a quanto specificato dalla proprietà FetchSorted. I messaggi già letti possono essere inclusi o esclusi dal gruppo utilizzando la proprietà FetchUnreadOnly. I messaggi del buffer di lettura non possono essere modificati direttamente dall'utente. Per modificarli, è necessario copiarli nel buffer di scrittura.

    I messaggi possono essere creati o modificati nel buffer di scrittura. Il buffer di scrittura è il buffer attivo quando la proprietà MsgIndex è impostata su -1. Molte operazioni di messaggistica, tra la quali l'invio di messaggi, l'invio di messaggi utilizzando una finestra di dialogo, il salvataggio dei messaggi o l'eliminazione di destinatari e allegati, possono essere eseguite solo nel buffer di scrittura.


    ************************************


    Il controllo MAPISession stabilisce una sessione MAPI ed è utilizzato sia per aprire che per chiudere una sessione MAPI.
    Se viene stabilita una sessione MAPI, la proprietà SessionID include l'handle della sessione MAPI. L'handle della sessione deve essere passato al controllo MAPIMessages. In caso contrario, quando si utilizza il controllo MAPIMessages viene generato un errore.

    Il controllo MAPISession è invisibile in fase di esecuzione e non sono disponibili eventi specifici. Per utilizzarli, è necessario specificare proprietà e metodi appropriati.

    Per poter utilizzare i controlli, è necessario installare i servizi MAPI forniti nei sistemi di messaggistica MAPI compatibili.

    Nota Se si desidera eseguire un programma che utilizza i controlli MAPI, verificare che siano installate correttamente le DLL MAPI a 32 bit. In caso contrario non sarà possibile eseguire funzioni MAPI semplici quali SignOn. In Windows 95, ad esempio, per utilizzare le funzioni MAPI o i controlli aggiuntivi MAPI di Visual Basic in modo corretto è necessario installare Exchange durante l'installazione del sistema operativo, oppure installarlo separatamente dal Pannello di controllo.



    questo è quanto ho rimediato, se saprò altro te lo farò sapere.
    purtroppo io non mi sono mai interfacciata con Outlook Express.
    ciao

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  5. #5
    *pao, leggi sopra.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    156
    grazieeeeeeeee
    provo a vedere se ci salto fuori con Outlook

  7. #7
    con outlook posso aiutarti. se hai bisogno fai un fischio, ok?

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    156
    ok

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.