Riciao a tutti

Visto l'imperversare di discussioni riguardanti i film in DVD reperibili illegalmente su Internet, riteniamo necessario integrare il regolamento con una sezione apposita.

Qui potrete trovare prossimamente informazioni più dettagliate, vecchie e nuove normative e tutto ciò che concerne la copia di software per elaboratore, cd audio, dvd e altro materiale audiovisivo.

Questo si rende necessario anche per motivi pratici: gli utenti possono avere informazioni difficilmente reperibili altrimenti, e possono evitare di incappare nella chiusura del thread (e successive polemiche, contestazioni, eccetera).

----------------
Regole del forum
----------------

- E' vietato chiedere informazioni per scaricare film protetti da copyright.
- Le discussioni riguardanti la masterizzazione o le operazioni su disco con film protetti verranno chiuse o eliminate.
- Gli utenti sono pregati di non rispondere ai thread in questione, nemmeno per fare commenti, e di segnalare il thread al moderatore mediante l'apposito link.
- I moderatori possono censurare anche le discussioni in cui non si faccia diretto riferimento al materiale protetto: per esempio se si chiede come rippare un DVD da 700mb che contiene il filmino del cane bobi che gioca con la pallina (il che suonerebbe un po' sospetto), o in ogni altro caso in cui il moderatore è ragionevolmente sicuro che il fine è illegale.

Questo ovviamente non vuol dire che verranno chiuse le discussioni in cui si parla civilmente di montaggio video, compressioni e altro, in cui sia evidente che non ci sono "secondi fini" e non si parli di programmi di reverse engineering.

Questa regola è dettata dal buonsenso. Molti utenti contestano la chiusura dei thread sui DVD perchè "forse il film Spiderman che ha scaricato non è quello protetto da copyright ma un lungometraggio bianconero in polacco" oppure "magari parla del suo video delle vacanze".

Visto che il fatto di essere moderatori non esclude automaticamente la modalità "capacità di giudizio", e che i moderatori non sono stupidi, queste argomentazioni non saranno più tollerate.

Se una persona è in buona fede tutto può essere chiarito (da persone civili), nel caso un moderatore abbia sbagliato chiudendo un thread. Devo dire però che non mi è mai successo che un utente abbia contestato la chiusura di un suo thread sui film in DivX perchè non stava parlando di materiale copiato. Semmai sono i soliti "avvocati del diavolo" che ci mettono la coda perchè non hanno niente di meglio da fare che contestare tutti.

-----------------
/Regole del forum
-----------------

Queste regole possono sembrare troppo dure, ma in realtà non lo sono, perchè mettono semplicemente il moderatore in grado di far rispettare le leggi. Se tutti gli utenti fossero capaci di autoregolarsi, non ci sarebbe bisogno di regolamenti specifici come questo, e il forum sarebbe un paradiso in terra

Mi sento in dovere di ricordare agli utenti che hanno una responsabilità legale rispetto a quello che scrivono, anche su Internet, e che i forum conservano una documentazione che può permettere alle autorità competenti di svolgere indagini (nel caso sia stato commesso un reato).

-----------------
Legislazione & co
-----------------

Riguardo alle copie di backup, argomento molto discusso, mi sono dovuto informare presso il Nucleo Operativo di Polizia Telematica, che mi ha fornito una risposta più che esauriente (interpretando una legge che, purtroppo, non è per nulla attuale, e che probabilmente sta per essere modificata).

L’articolo 64 ter della legge 22 aprile 1941 nr 633 prevede che colui che ha acquistato un software per elaboratori ne possa detenere una copia da utilizzare qualora il supporto originale si danneggiasse e ne fosse impossibile l’utilizzo.

Per quanto attiene il supporto è doveroso precisare che l’oggetto giuridico del bene protetto dalla legge sul diritto d’autore non è il materiale sul quale è contenuto il dato (policarbonato ovvero CD Rom e/o DVD) ma bensì il contenuto multimediale. Infatti in commercio è possibile acquistare software e/o brani audiovisivi su diversi supporti magneto ottici: Floppy, Cd Rom, DVD ecc. Ciò che varia in essi è il contenuto: software, immagini, brani musicali ecc.

Quindi in virtù di quanto disposto dall’articolo menzionato è possibile detenere una copia solo ed unicamente del software per elaboratori detenuto lecitamente, qualsiasi sia il supporto, fermo restando la detenzione del certificato d’autenticità. Invece non è possibile detenere una copia di brani musicali ed opere fonoaudiovisive qualsiasi sia il supporto sul quale è contenuto."

Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni

II Divisione – II Sezione
Unità Antipirateria
------------------
/Legislazione & co
------------------

Per ora è tutto. Speriamo nella collaborazione degli utenti per rendere il forum un ambiente più vivibile per tutti