Allora dovrebbe essere un .eps con i quattro canali della quadricromia. Per vederlo puoi usare Photoshop aprendo il file imm (che ripeto dovrebbe essere un eps, al limite salvane una copia e rinominala .eps) e non uno dei singoli canali (.c, .k ecc.).
Una volta aperto fai poi la normale conversione in RGB.
![]()

Rispondi quotando