Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    JAVA problema classi derivate

    allora: io ho questa classe...


    public class GestioneFattureProforma
    {
    int Peso;
    public static void main(String args[]){
    new GestioneFattureProforma().StampaFatturaProforma(ne w FatturaProforma(new java.util.Date(),"CICCIO","PISO", 4));

    }

    public void StampaFatturaVendita(FatturaProforma FP1)
    {
    System.out.print("Cliente:.....");
    System.out.println(FP1.Cliente);
    System.out.print("Fornitore:.....");
    System.out.println(FP1.Fornitore);
    System.out.print("Data Operazione: ");
    System.out.println(FP1.Data);
    System.out.print("FP1.Numero Fattura: ");
    System.out.println(FP1.NumeroFattura);
    System.out.print("Nuemero Righe: ");
    System.out.println(FP1.NumeroRighe);
    System.out.println();
    for(int i=0; i<FP1.NumeroRighe; i++)
    {
    FP1.ScriviNuovaRiga("Cavo 1x70","Bobina 80x75x80","Mt",(int) (Math.random()*10)+1, 32 ,(int) (Math.random()*100),(float)((Math.random())+(Math. random()*10)));

    }
    FP1.LeggiRiga();
    System.out.println("");
    System.out.print("Totale Fattura:.....");
    System.out.println((int) FP1.PassaTotaleFattura());
    System.out.println( FP1.PassaTotaleNetto());
    System.out.println( FP1.PassaTotaleLordo());
    }

    public void StampaFatturaProforma(FatturaProforma FP1)
    {
    System.out.print("Cliente:.....");
    System.out.println(FP1.Cliente);
    System.out.print("Fornitore:.....");
    System.out.println(FP1.Fornitore);
    System.out.print("Data Operazione: ");
    System.out.println(FP1.Data);
    System.out.print("FP1.Numero Fattura: ");
    System.out.println(FP1.NumeroFattura);
    System.out.print("Nuemero Righe: ");
    System.out.println(FP1.NumeroRighe);
    System.out.println();
    for(int i=0; i<FP1.NumeroRighe; i++)
    {
    FP1.ScriviNuovaRiga("Cavo 1x70","Bobina 80x75x80","Mt",(int) (Math.random()*10)+1, 32 ,(int) (Math.random()*100),(float)((Math.random())+(Math. random()*10)));

    }
    FP1.LeggiRiga();
    System.out.println("");
    System.out.print("Totale Fattura:.....");
    System.out.println((int) FP1.PassaTotaleFattura());
    }
    /**piblic CalcolaPeso(FatturaProforma FP1)
    {
    int Parziale;
    for(int i=0; i<FP1.NumeroRighe; i++)
    {
    Parziale += FP1.PassaPesoNetto;
    }
    }*/
    }


    adesso come posso fare per chiamare sempre la stessa instanza ma per altre funzioni da inserire sempre in questa classe?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    public static void main(String[] arg) {
    GestioneFattureProforma gest = new GestioneFattureProforma();
    gest.metodo1();
    gest.metodo2();
    }
    non esistono funzioni in java

  3. #3
    se faccio come dici tu, casco dove sono cascato ieri...

    http://forum.html.it/forum//showthre...2&goto=newpost


    mi da un errore.
    scusa se ho sbagliato di dire funzioni anziche metodi.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    č giusto
    public static void main(String[] arg) {
    GestioneFattureProforma gest = new GestioneFattureProforma();
    }
    public GestioneFattureProforma() {
    metodo1();
    metodo2();
    }

  5. #5

    dici cosi?

    class FatturaVendita extends GestioneFattureProforma
    {
    public float Sconto;
    public static void main(String args[])
    {
    GestioneFattureProforma gest = new GestioneFattureProforma();
    }

    public GestioneFattureProforma(){
    CalcolaPeso();
    }
    private int CalcolaPeso(FatturaProforma FV1)
    {
    int Parziale=0;
    for(int i=0; i<FV1.PesoNetto;i++)
    {
    Parziale += FV1.PesoNetto;
    }
    return Parziale;
    }
    }


    ecco io dovrei chiamare un metodo della classe genitrice di GestioneFattureProforma, come faccio?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    non ti eri spiegato bene

    i metodi delle superclassi si invocano con super.metodo(), ma vedo che istanzi un oggetto GestioneFattureProforma quindi da qui puoi accedere ai suoi metodi ma non a quelli delle sottoclasse
    spero di essere stato chiaro

  7. #7

    errori

    innanzi tutto non puoi dichiarare all'interno di una classe un costruttore che non equivalga al suo nome di classe anche se il nome č della "superclass".
    La funzione calcoloPeso (ops... metodo) si aspetta una un parametro che tu non dai.

    Cmq non so se ho capito bene, ma tu vuio che la tua classe FatturaVendita esegua prima il costruttore della sua superclass e poi la funzione di calcolo?

    Se č cosė dovresti fare:

    public FatturaVendita(){
    super();
    calcolaPeso(param);
    }

    p.s. un piccolo consiglio...i metodi, a meno di costruttori, andrebbero dichiarati in minuscolo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.