Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 25 su 25
  1. #21
    xFloyd

    già è proprio così , sono concetti opinabili...

    nella mia risposta a smt ho inteso un eseguibile da un punto di vista client :
    e cioè la possibilità di far "eseguire" un programma,nel nostro caso
    "in the windows way"...(con il semplice doppio click di una icona)
    in quel caso al client è completamente trasparente chi interviene nell'esecuzione di un programma ...
    a livello logico,tutto passa per degli interpreti e gli interpreti possono fare parte del so oppure no...

    hey floyd , toglimi una curiosità ma sei un ingegnere?

    he he he .. scherzo!
    :gren:

    Trinity:bubu:
    capperini di bruxelles, ovvero mannaggia la mandragola malesiana,e quel c... del barboncino dell'amazonia....

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    orgoliosamente diplomato allo scientifico
    :sexpulp: :sexpulp: :sexpulp: :sexpulp: :sexpulp:

  3. #23
    uno smack per Floyd

    Trinity:bubu:
    capperini di bruxelles, ovvero mannaggia la mandragola malesiana,e quel c... del barboncino dell'amazonia....

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: e vai

  5. #25
    A suo tempo ho usato un compilatore nn ufficiale per rendere i gile class eseguibili. La cosa funziona, oppieni così un mattone di exe, che al suo interno contiene tutte le classi e metodi della jvm che hai usato. Pensa che per un insieme di classi di circa 2000 righe ho ottenuto un eseguibile di una decina di Mg. Comunque funzionava. Se ti serve te lo cerco e magari te lo invio in qualche modo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.