Ciao kosee,
il tuo problema si risolve solo facendo un cd ibrido.I Cd Ibridi contengono sia il ben noto file system ISO 9660 (PC)sia l'HFS dell'Apple Macintosh. Questi CD possono essere letti sia dai Mac che dai PC.Uno dei pochi software che fa questo cd hybrid in ambiente Windows è Nero burning. Nero crea il cosiddetto CD Ibrido 'non condiviso'. Questo significa che i file da essere letti sia sul Mac che sul PC devono esistere due volte (una in formato Iso e una in formato HFS) sul CD.
Per creare CD Ibridi con Nero è necessario connettere al PC un disco rigido SCSI che contenga la partizione HFS da utilizzare per il CD Ibrido. Queste partizioni possono essere create e modificate soltanto da un Apple Macintosh.

Ovviamente non puoi usare istruzioni native dos-pc su mac

p.s. credo che i 'signori' mac-isti dovrebbero essere un pò più disponibili e gentili con chi si sta adoperando per far vivere dei contenuti multimediali anche per la vostra piattaforma che notoriamente non è la più diffusa al mondo...Ma credo che la non risposta o la risposta sgarbata sia indice solo di una diffusa ignoranza informatica...
'Riporto testualmente (ad un importante presentazione di OSX gli 'evangelist' di Apple): "finalmente osX introduce la possibilità di accedere al mac con diverse password utente cosa che windows non fa e riesce a rendere 'private' cartelle agli altri utenti con pochi passaggi e non con quei macchinosi passaggi in windows (2 clic n.d.r.)"
E poi questa che mi è sembrata la migliore della giornata: "Ormai si devono usare schermi TFT perchè sono belli! nessuno vuole usare quegli ingombranti monitor crt (pazzesco)...e poi i tft sono migliori si vedono meglio...." e un sacco di altre cazzate che chiunque fa il grafico di professione li avrebbe presi a calci.. (TFT dot pitch:0,28 CRT dot pitch:0,24 ; immagini retinate e sfumate con colori tenui impossibili da visualizzare correttamente e così via..


piccola provocazione :tongue: (cmq sono proprio belli come design )


ciao a tutti