il problema sta nel fatto che la scelta di cambiare o meno dipende dal lavoro che fai.
Quindi, attualmente che tipo di software sviluppi?
Sei proprio sicura che l'eventuale nuovo lavoro ti dia veramente ciò che cerchi?
chi lascia la vecchia strada per quella nuova, sa quella ciò che lascia ma non ciò che trova......
comunque se non erro il Visual Fox Pro è un'evoluzione del Clipper, un linguaggio che al suo tempo (tuttora girano parecchi programmi fatti in Clipper) è stato molto utilizzato per lo sviluppo di programmi gestionali.
Passare al VFP per certi versi è davvero fare un passo in dietro, visto la nuova piattaforma .net, visti i traguardi raggiunti dal Delphi ec..
Però se questo ti garantisce un futuro solido procedi (non ti farà di certo male!)
E poi non significa che per studiare VFP devi abbandonare VB (c'è chi fa interagire questi due linguaggi assieme!!!).
Come prestazioni non posso darti dei consigli, in quanto VFP non lo uso, credo però (basta guardarsi intorno) che VB sia un po' + 'avanti'.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Rispondi quotando