Innanzitutto grazie sia per l'interessamento che per la risposta.

Allora a quanto ho capito VFP e' da considerarsi di "secondo piano" rispetto agli altri linguaggi (VB, VC++ ecc.)

Ma VFP e' ancora "seguito" dall Microsoft?
In qualche modo e' prevedibile che ci siano ulteriori sviluppi (che tu sappia ovviamente) per questo linguaggio?

In pratica il tuo consiglio e', per sommi capi, quello di prendere in considerazione l'offerta solo se la societa' presso cui dovrei andare e' una societa' "solida e affermata": quindi se fosse una soc. medio/piccola ponderare a fondo ed eventualmente lasciare perdere;

tra le altre cose sarebbe una soc. che non ha come scopo principale la produzione/vendita di Software: dispone di un CED presso cui viene sviluppato il loro software di supporto che viene venduto assieme al loro HardWare (fatto in VFP).

Io sostanzialmente sviluppo gestionali, interfacce di comunicazione, controlli aggiuntivi per il supporto di perifiche speciali, soft per la sicurezza.

Tu hai detto:
-"Sei proprio sicura che l'eventuale nuovo lavoro ti dia veramente ciò che cerchi? "
quello che effettivamente mi offre in + e' uno stipendio + alto.


Tu come la vedi, ora che ti ho delucidato meglio la situazione, forse prima ero stata un po' vaga.

Grazie ancora.