Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [vb.net] Usare Dataset

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832

    [vb.net] Usare Dataset

    ciao gente, esiste qualche anima pia che mi possa dare una mano con questa nuova funzione di vb.net?

    voglio dire:
    al posto dei recordset e delle tabelle degli stessi di access, ora sembra si possano creare join tra tabelle e gestire db con questo nuovo elemento...

    solo che l'uso del dataset è intuitivo ed analogo ai vecchi recordset se il db è semplice con un'unica tabella, ma come faccio a sfruttare il wizard per creare join tra più tabelle di un unico db?

    come devo costruire le tabelle in access e come poi le collego con il wizard di VBasic.net?

    ciao e grazie! :gren:


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    per parlarne non basterebbe lo spazio di tutto il server che ospita il sito! io ci sto lavorando da 2/3 mesi!

    Cerca documentazione e comincia con le fesserie, tipo 1 tabella con un campo per capire i meccanismi e poi vai avanti piano piano. Non tralasciare niente, neanche ciò che a prima vista ti sembra superfluo.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387

    ..scusate l'[OT]...

    VB.NET...lyllo...VB.NET!!(tu sai di cosa parlo... )

    Approfitto di qst 3d per dirti che sono ancora bloccato con il PC.
    Spero di riuscire a riassestare le cose e incominciare a fare qualche cosa.
    Ti terro' informato!
    Ciao.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lyllo
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    832
    vonkranz volevo aggiugnere un PS in cui dicevo:
    "PS: vonkrank, hai visto che chiedo info su .NET? Beh, aspetto l'indirizzo di casa... ma solo quando avrò ciò che cerco da te... "
    ____________________________

    darblOOd:

    con una singola tabella la cosa è facilmente gestibile: un pò come una tabella unica ed il recordset associato in vbasic6.

    il guaio sorge la dove si decida di mettere più tabelle in un solo db: mi chiedevo come andassero strutturati i campi delle tabelle e come andassero relazionete nel wizard e quindi lo scopo degli oggetti nella caselle RELATIONS.. (o qualcosa di simile)

    non credi di riuscire a farmi un esempio con due tabelle con tre campi ciascuna?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.