Originariamente inviato da Laurami
Quando uso prog di grafica mi trovo sempre a provare le dimensioni dei miei lavori su fogli di word A4. Volevo sapere, considerato che un A4 corrisponde a 29,7 x 21 cm, a quanti pixels corrispondono tali dimensioni?
A quanti pixels è uguale un cm?
Ciao ,

Il rapporto fra pixels e misure lineari (cm , pollici , ecc), dipende dalla risoluzione dell'immagine.

I pixels (o meglio i punti = dots) , rappresentano la risoluzione ovvero la densità di punti presenti in una immagine in una unità lineare quale ad esempio il centimetro .

Va da se che a risoluzioni diverse corrispondono quantità diverse di pixels in un centimetro e quindi la relazione cm/px è variabile in funzione appunto della risoluzione in DPI.

C'è un piccolo trucco da adottare.

Trova l'esatta risoluzione in dpi del tuo monitor (che non è , come qualcuno sostiene : (800X600 , 12000X900 ecc.., quelle sono solo le dimensioni del monitor!), la risoluzione si trova dividendo i pixels orizzontali (es. 800X600 i pixels orizzontali sono 800) , per la misura in pollici della larghezza utile del monitor , che se ad esempio è 10 pollici (faccio un esempio semplice) , significa che il tuo monitor se lo metti ad una grandezza in px di 800X600 , avrà una risoluzione di 800/10 = 80 DPI , se invece lo mettessi a 1200X900 , avrebbe una risoluzione di 1200/10 = 120 DPI.

Cosa significa?

Che se il tuo monitor ha una risoluzione di 120 DPI , e l'immagine anche , allora un foglio es. A4 avrà nel monitor le stesse dimensioni che avrà in stampa , ovvero potrai con un righello appoggiato al monitor , controllare in maniera precisa le dimensioni che andranno alla stampante.

Se il monitor ha una dimensione diversa da quella dell'immagine , allora devi fare delle proporzioni matematiche per potere usare il righello sul monitor , cmq a risoluzioni immagine + elevate del monitor , corrisponde una immagine a monitor , più grande (a righello) di quello che dovrebbe essere , mentre viceversa per DPI immagine<DPI monitor.