Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: List Box

  1. #1

    List Box

    Due domande:
    1. In una list box come si fa a fare in modo che, quando si preme il tasto destro del mouse, oltre a comparire un menù PopUp si selezioni anche la voce su cui il mouse è posizionato?

    2. Ho due list box parzialmente sovrapposte che simulano una tabella a due colonne. Ho inoltre due files esterni .txt che contengono ciascuno il testo di ciascuna delle colonne. E' possibile che le stringhe della prima colonna siano ordinate cronologicamente (sono date) e che ogni stringa dell'altra colonna resti associata alla sua data?

    Grazie:gren:

  2. #2

    ...

    risposta 1>-------
    devi utilizzare l 'api, sengdMessage con LB_GETTOOITEM, per calcolarti la prima voce visibile nella list box, poi quella davvero selezionata, e tramite TrakpopupMenu visualizzi il menu di popup!!
    il tutto è abbastanza difficile:gren:!
    non chiedermi di farti un' esempio, perkè non ho installato VB quindi...........
    ---------------
    risposta2>------------
    se nel secondo file, la riga non ha nessun indicatore per sapere con ki è collegata con una voce del primo file, non si può fare!!

    SOLUZIONE:
    utilizza un solo file, scrivendoci un TYPE! con la modalità random!
    un type che contiene le due stringhe!!
    poi al caricamento del file, carichi tutti i record in un vettore, lo ordini in base alla data, poi additem su le liste ed il gioco è fatto!!!!!!!:gren: :gren:

    ciao
    by giuSp [.NetDeveloper]

    ___________
    un po' di VB non fa male!....?
    C# more power to you!!

  3. #3
    Grazie!!!

    Adesso provo la prima soluzione e poi ti dico...


    Per la seconda, non ho ben capito TYPE! e random... cosa devo fare esattamente? Non è che sia tanto esperto...

    Grazie1000:gren:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    Ciao.

    1)
    anche io ti consiglio di utilizzare un unico file, e sfruttare Type.

    es.

    Type Soggetto
    Nome As String
    Data As Date
    End Type

    Dim nSoggetto As Soggetto

    nSoggetto.Nome = "Mario"
    nSoggetto.Data = "01/01/2001"


    2) Non potresti utilizzare invece di una listbox, una listview?
    Non ha bisogno di nulla...

  5. #5
    Scusate il ritardo, ma ero in vacanza

    Indubbiamente, janx, hai ragione (complimenti!)... Una listview è l'ideale... il problema è che nn so usarla molto bene...

    Ad esempio, è vero che la listiew accetta solo String? Quindi come si fa a ordinare cronologicamente delle date?

    Grazie1000:gren:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    è vero che la listiew accetta solo String?
    ... non lo so....
    ma se anche fosse... basterebbe fare una cosa del genere....

    1- converti da Stringa a Data
    2- effettui l'ordinamento
    3- riconverti da Data a Stringa

  7. #7
    c'hai ragione...

    Faccio qualche prova e poi ti dico.



    Grazie1000:gren:



    CIAOCIAO

  8. #8
    Tornando all'argomnto inziale, io nn ho trovato (usando api text viewer) l'api sengdMessage con LB_GETTOOITEM ......










  9. #9

    ...

    scusate l'errore di ortografia

    LB_GETTOPINDEX

    Public Const LB_GETTOPINDEX = &H18E

    by giuSp [.NetDeveloper]

    ___________
    un po' di VB non fa male!....?
    C# more power to you!!

  10. #10
    aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh!


    Grazie!:gren:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.