Allora, in Excel per fare riferimento alle celle si fa
A1 --> è la cella che è in riga 1, colonna 1

D3 --> riga 3, colonna 4

F2 --> riga 2, colonna 6

io da VB non voglio utilizzare una lettera per definire la colonna!!!
infatti la definisco tramite i numeri delle colonna e della riga:

cella "A1" = Worksheet.cells (1,1)

domanda: in una formula posso fare riferimento ad una cella identificandola tramite numeroriga e numerocolonna???

=SOMMA(A1:A4) vorrei che diventasse
=SOMMA(Cella(1,1):Cella(4,1))

Spero di essermi spiegato..:gren: