Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Corel e Illustrator

  1. #1

    Corel e Illustrator

    i file salvati con Corel possono essere aperti con llustrator?...o importandoli...non lavoro con Corel ma mi forniranno un cd con dei file salvati appunto con Corel e devo aprirli con Illustrator...si può?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    ciao, ho la versione 9.0 di AI e c'è l'opzione di inserimento dei files CDR versione 5,6,7,8. Tuttavia mai fatto questo tipo di importazione per cui non saprei circa i risultati nè se sia possibile aprire files con estensione CDR successivi alla versione 8.

    se hai Illustrator 10 magari le cose cambiano

  3. #3
    si ho il 10, ma ancora non ho il cd con i file di Corel, quindi farò sapere come andrà...speriamo..

    grazie 1000!!

  4. #4
    Il Corel è un gran bel programma, io lo utilizzo molto. Però ha dei grossi difetti: fa troppe cose, come effetti sulle immagini, trasparenze, ombre, prospettive, 3d, ecc.
    Purtroppo molti di questi effetti "li capisce solo lui" e danno problemi sia in caso di importazione file in altri programmi sia nella realizzazione delle pellicole.

    Quindi, se sei fortunata e il file è realizzato in modo semplice, puoi farcela, altrimenti... sei messa male.


    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  5. #5
    Ciao. Io ho Corel 10 e Illustrator 10.
    Per alcuni lavori ho l'abitudine di lavorare in Corel e poi di far uscire i files definitivi per la stampa da Illustrator che è decisamente più preciso riguardo colori e profili.
    Non ho mai avuto problemi ad aprire i file .cdr in Illustrator.

    Ciao

  6. #6
    perfetto, adesso proverò mi hanno dato il cd con i file e faccio una prova!!

  7. #7
    uso con continua soddisfazione e piacerela suite corel dalla v.2.02 (1986) . è vero fa tante cose e le fa bene, basta conoscere il programma
    corel draw apre i file .ai, come fa anche photopaint, ed entrambi i programmi salvano in adobe illustrator
    enorme l'utilità di saltare da bitmat e vettoriale con un paio di click
    le qualità corel non hanno fine
    La madre degli imbecilli è sempre pregna
    vietato ai di lei figli

    Alfredo The one and only D.O.C.G.
    MyWebSite

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Coralba
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    185
    Ciò che ho fatto è sicuramente poco ortodosso ma funziona:
    dovendo aprire dei file con estensione .cdr in Illustrator, essendo anch'essi vettoriali, ho cambiato loro l'estensione in .eps.
    Il file può così può essere aperto e modificato...

  9. #9
    ottima tecnica Coralba...quando si dice ''usare le maniere forti!"

    comunque sono riuscita ad aprire i file .cdw con Illustrator 9...con una qualità davvero ottima delle immagini!

    grazie a tutti!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.