Molto spesso è una questione di etica.
Prendere in giro l'utente (che è sempre o quasi sempre un possibile CLIENTE!)?
O no? Lasciandoli la lebertà di visualizzare le pagine come vuole?
Certo anche un sito in Flash potrebbe annoiare l'utente medio se ci mette una vita a caricarsi...fore sarebbe meglio allora dare anche la possibilità di far scegliere al utente la visualizzazione in flash o in html...ma così facendo non si EDUCA alla innovazione, agli alti standard che flah offre.
Bene! Libertà o Educazione? Non sò se c'è una risposta anche se molto dipende come diceva qualcuno dal target...
Ciauz!