dunque:

un cubo di 10x10x10
lo vedi frontale.

per sapere che devi renderizzare solo la parte frontale, immaginati che prendi le coordinate x ed y di ogni punto e le confronti con quelle memorizzzate sul tuo piano. Ti memorizzi solo le z "visibili" e cioè minori.

esempio:

la tua matrice che rappresenta il piano è x ed y e contiene giusto un byte che rappresenta un pixel.
tu prendi in considerazione OGNI punto che fai disegnare del tuo cubo, e confronti con quello che memorizzi sulla tua matrice. In questo caso, prendi il punto per esempio (5,5,10). è la facciata dietro del cubo. Poi lo confronti con (5,5,0) e dato che i punti si sovrappongono (5,5 tutti e due) visualizzerai solo quello con lo z più basso (0)

non sono capace a spiegare troppo bene, ma spero di aver reso l'idea approssimativa.