Sul sito dell'ansa non c'è niente, sul sito del codacons idem...

Da cosa si riconosce la bufala? provo a fare due supposizioni:

Per prima cosa, la sanzione per detenzione di software pirata è da 500 a 5000 euro, quindi 34.000€ per la mancata registrazione di Office2000 mi sembra un po' eccessivo

Seconda cosa: l'articolo dice che finisce "l'anonimato in rete", perchè dal login sarà possibile risalire al numero telefonico. Quindi non cambia nulla rispetto alle connessioni attuali...perchè dovrebbe fare tanto scalpore?

Terzo punto: sul server vengono conservate tutte le email e i siti visitati dagli utenti. Devono avere dei server belli capienti eh... Ovviamente fa parte del "servizio di backup": devono avere anche delle attrezzature degne del NSA, se riescono a intercettare tutte le mail inviate e ricevute dall'utente su diversi server (scremando i vari pacchetti di dati dal traffico totale). Certe cose lasciamole al Carnivore dell'FBI

Ultima cosa: la Microsoft controllerebbe se un programma è registrato, sul PC dell'utente, attraverso un update online. A parte che è impossibile, mi sembra che un avviso dica "Nessuna informazione personale sarà inviata a Microsoft nel corso di questa operazione..."

Non so chi è che si inventa queste bufale, ma dev'essere qualcuno che non ha niente da fare tutto il giorno :bubu: