Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852

    Domanda per chi sa qualcosa!!

    Ciao io conosco asp js c++ vb (i + rolevanti) Ci metto tanto ad imparare asp.net poi è meglio asp.net o php ed inoltre sapete aparte i libri dove trovare qualche lezione???

  2. #2
    beh non ci metti molto a impararlo perchè asp.net si basa sugli oggetti e sugli eventi come vb.

    Sicuramente è + potente sia di asp che php in quanto può lavorare semplicemente con xml e quindi consente a più applcazioni di scambiarsi i dati semplicemente.

    Il libro che ho comprato e sto leggendo ed è ottimo finora è

    Asp.net guida completa di Apogeo

    Che puoi trovare su www.apogeonline.com

    CIao

    Michele

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Grazie per la risposta, solo che hp paura che asp.net sia un pò troppo diverso, io sto facendo un sito in asp e sono avanti, se imparo asp.net sono tanti i tag da cambiare o è + o - = ???

  4. #4
    beh sono parecchie le cose che troverai nuove

    ma secondo me è obbligatorio passare a asp.net in quanto lavora perfettamente con xml

    e xml è il futuro

    E' bello tosto però quando hai finito di impararlo svilupperai molto + velocemente.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Grazie ancora solo che ho un problema, 90000 per un libro......dici che lo trovo in formato pdf?????

    C'è un sito dovew trovare informazioni???

  6. #6
    Originariamente inviato da debbelandia
    Grazie per la risposta, solo che hp paura che asp.net sia un pò troppo diverso, io sto facendo un sito in asp e sono avanti, se imparo asp.net sono tanti i tag da cambiare o è + o - = ???
    non sono tantissime le cose da integrare dato che asp.net gestisce anche asp. Però se si vuole sfruttare asp.net sono tante le cose da aggiungere: ovvero ad ogni tag html che si vuole gestire bisogna aggiungere un runat="server" ed un ID in modo che esso sia disponibile nel codice asp.net. D'altro canto asp.net è davvero diverso da asp (molto, ma moltoooo, migliore!) ma se hai dimestichezza con gli ambienti di programmazione visuali della microsoft (in particolare con visual basic) imparare non è molto difficile....
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Quindi volete dire che io posso gestire l'html in modo che non è più asp che si aggiunge all'html ma è l'incontrario?? come succede con php??????


    Ma ditemi un pò io adesso comincio con la guida di freeasp io uso iis5.01 va bene????Cosa ci devo aggiungere visto ceh asp.net è compilato???

  8. #8
    Originariamente inviato da debbelandia
    Quindi volete dire che io posso gestire l'html in modo che non è più asp che si aggiunge all'html ma è l'incontrario?? come succede con php??????

    Ma ditemi un pò io adesso comincio con la guida di freeasp io uso iis5.01 va bene????Cosa ci devo aggiungere visto ceh asp.net è compilato???
    della prima frase non ci ho capito un gran che... forse è meglio che mi spieghi meglio: in pratica se tu hai un pagina che ha già vari tag html (come è normale che sia), ci sarà ad esempio una tabella

    <table height=100% border=10>
    </table>

    Per gestire questa tabella in asp.net hai due modi:
    il primo è aggiungere solo runat="server" ed un id. Il codice qui sopra diventa:

    <table runat="server" id="tabella1" height=100% border=10>
    </table>

    oppure fare una tabella asp.net, il che però ti farà cambiare di più il codice, nel seguente modo

    <asp:table> </table>

    I metodi hanno risultati uguali ma è meglio usare il secondo. Il primo, citando la guida, ha il solo vantaggio di essere maggiormente compatibile con l'html.

    Devi installarti il framework .net che puoi scaricarti dal sito della microsoft (dai un occhiata al 3d in rilievo su questo forum per sapere dove scaricarlo, oppure vai su www.asp.net). Se usi dreamweaver basta questo. Invece se vuoi usare webmatrix e vuoi accedere ai dati devi scaricarti anche il msde (tutto su www.asp.net), ma solo nel caso non abbia sql server (7.0 o superiori). Spero di essermi spiegato

    Ciao ciao
    "I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!" (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)
    Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy...

    :quote:

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    852
    Grazie per la risposta ma non ho capito il "più compatibile!!"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Originariamente inviato da debbelandia

    Grazie ancora solo che ho un problema, 90000 per un libro......dici che lo trovo in formato pdf?????
    ------------------------------------------------------------------
    Ma ditemi un pò io adesso comincio con la guida di freeasp io uso iis5.01 va bene????Cosa ci devo aggiungere visto ceh asp.net è compilato???
    Non avrai rimpianti per quei 45,45 Euro! Il libro è molto valido per cominciare.

    Per creare pagine ASP.NET hai bisogno dell' SDK di .NET Framework, scaricabile dal sito Microsoft(un mattone!).
    Se spendi i 45,45 Euro del libro troverai il CD con l'SDK.

    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.