Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Stesso errore - non so come fare

    Ho provato a inserire questo semplicissimo script il codice dovrebbe essere corretto e mi dà lo stesso errore.

    Ecco il codice

    <%@ Language="VB" debug="true" %>
    <%@ Import NameSpace="System.Data" %>
    <%@ Import NameSpace="System.Data.OleDb" %>
    <script language="VB" runat="server">
    Sub InserisciNome(obj as object, e as eventargs)
    'Ora devo effettuare l'inserimento
    'per prima cosa creo la connessione
    dim Conn as new OleDbConnection ("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=C:\Inetpub\wwwroot\aspnet\michele\mdb-database\prova.mdb")
    dim sqlstring as string = "insert into utenti (nome) values ('" & nome.text & "') "
    'ora devo eseguire il comando
    dim objCmd as new OleDbCommand
    objCmd.Connection = Conn
    objCmd.CommandText = sqlstring
    objCmd.Connection.Open()
    objCmd.ExecuteNonquery()
    objCmd.Connection.Close()
    End Sub
    </script>
    <html>
    <head>
    <title>visualizzazione</title>
    <meta name="GENERATOR" content="Microsoft FrontPage 4.0">
    <meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic 7.0">
    <meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    <meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie3-2nav3-0">
    </head>
    <body MS_POSITIONING="FlowLayout">
    <form id="Form1" method="post" runat="server">
    <asp:textbox id="nome" runat="server" />
    <asp:button id="btsubmit" runat="server" text="Inserisci il nome" onclick="InserisciNome" />
    </form>
    </body>
    </html>


    Ed ecco il solito errore


    Description: An unhandled exception occurred during the execution of the current web request. Please review the stack trace for more information about the error and where it originated in the code.

    Exception Details: System.Data.OleDb.OleDbException: Unknown

    Line 14: objCmd.CommandText = sqlstring
    Line 15: objCmd.Connection.Open()
    Line 16: objCmd.ExecuteNonquery() <-- riga rossa
    Line 17: objCmd.Connection.Close()



    Datemi una mano per piacere non so più cosa fare , questo errore si verifica anche quando effettuo un update oppure un delete

  2. #2
    <%@ Page Language="VB" debug="true" %>
    <%@ Import NameSpace="System.Data" %>
    <%@ Import NameSpace="System.Data.OleDb" %>
    <script language="VB" runat="server">
    sub page_load (obj as Object, e as EventArgs)
    if Page.IsPostBack Then

    dim Conn as new OleDbConnection ("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;" & _
    "Data Source="+Server.MapPath("../michele/mdb-database/prova.mdb"))

    dim sqlstring as string

    sqlstring = "INSERT INTO UTENTI (nome) values ('" & nome.text & "') "

    dim objCmd as new OleDbCommand(sqlstring, conn)

    Dim DataReader As OleDBDataReader

    dim variabile as integer

    Try
    Conn.Open()
    variabile = comando.ExecuteNonQuery()
    Catch Err As Exception
    output.innerhtml = "E' avvenuto un errore. Riprovare."
    Exit Sub
    End Try

    output.innerhtml = "I dati sono stati inseriti nel database correttamente."
    Conn.Close
    end if
    end sub
    </script>
    <html>
    <head>
    <title>visualizzazione</title>
    </head>
    <body MS_POSITIONING="FlowLayout">
    <form id="Form1" method="post" runat="server">
    <asp:textbox id="nome" runat="server" />
    <input type="submit" Value="Invia News" runat="server" /><asp:label id="output" runat="server" />
    </form>
    </body>
    </html>



    occhio ai ritorno a capo

  3. #3
    grazie 1000 ora provo il tuo codice

    cmq ho dato un'occhiata e ho visto che crei l'oggetto DataReader anche non utilizzandolo mai , è obbligatorio usarlo ed è per questo che mi dava errore secondo te?

    Il try l'avevo inserito anche io ma lo stesso mi dava l'errore.

    Una curiosità :

    che significa innerhtml ? cioè in cosa consiste questa proprietà del controllo label?

    Ciao e grazie ancora ( sperando che funzioni )

  4. #4
    e' per creare testo in base alle situazioni ad un paragrafo

    o ad una label.

    nel nostro caso se va bene ci dice "che l ha inviato" se c e un errore ci dice che non lo ha inviato. tutto nello stessa label.. dandogli solo un id

  5. #5
    cavolo,
    è uscito il messaggio "si è verificato un errore" ho copiato il tuo codice e ho modificato la scritta comando con objCmd e ho messo il percorso giusto

    Molto strana la cosa, inizio a pensare che è come per asp non ho i diritti di scrivere e modificare i dati del db

    Quindi dovrebbe essere un problema di server

    Non so che dire

  6. #6
    per toglierti questo dubbio prova a farlo girare in locale..

  7. #7
    già fatto

    e questo errore mi esce sia sul portatile ( quindi in locale - ho installato xp professional con iis 5.1 )

    che su quello al lavoro ( in questo caso sono in rete ) e il pc ha win 2000 professional e ha iis 5.0 con framework .net

    Quindi in entrambi i casi non funziona

    Ho appena provato a settare i permessi della cartella del db a controllo completo e stessa cosa.

    Non è che dovrei modificare delle impostazioni nel pannello di controllo di iis?

  8. #8
    sinceramente non so che problema possa essere. ci rifletto e ti faccio sapere.

  9. #9
    una curiosità ma il codice che ho postato all'inizio a te funziona ?

    prova un pò e fammi sapere

    Almeno capisco se dipende dal codice o da qualche impostazione del cavolo :master:

  10. #10
    era troppo incasianto. lo script modificato che ti ho postato e' praticamente lo stesso che utilizzato per una sezione admin di un sito che feci 2 mesi fa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.