ciao, la tecnica a cui ti riferisci è la global illumination e il radiosity...queste sono tecniche di calcolo delle luce riflessa.
La prima è generalmente un algoritmo che simula il radiosity per alleggerire i tempi di calcolo, la seconda è più precisa perchè legata alle caratteristiche luminutecniche delle luci e dei materiali (vedi Lightscape).
Il photon mapping è generalmente la quantità di raggi riflessi da un oggetto...in mental ray ad esempio questa è rappresentata da un slider numerico = più o meno figo!!! > più o meno lento...
spero di essere stato chiaro...
ciao

Rispondi quotando