sei davvero un campione a complicarti la vita! :gren:
certo, è giusto il ragionamento che hai fatto, ma non bastava prendere il numero di anni e dividerlo per 4?
io ho fatto così, e credo che funzioni più che bene, inoltre è matematicamente corretto.
Cioè, il tuo ragionamento ha uno scopo diverso dal mio:
mentre io mi chiedo: "quanti anni bisestili ci sono in X anni?"
tu ti chiedi "l'anno X è bisestile?"
però noi abbiamo bisogno di sapere QUANTI sono stati gli anni bisestili: una semplicissima divisione intera.

int ggBise = (aaaa - fBise)
Semplice.
Cmq il ragionamento di base è questo:
calcolo dei giorni trascorsi dalla data indicata (sia quella di partenza che quella attuale).
Poi calcoliamo i giorni in + x gli anni bisestili. Poi vediamo quanti anni sono passati e li moltiplichiamo x 365.
Gli aggiungiamo i giorni delgi anni bisestili, i giorni dell'anno corrente e quelli dell'anno di riferimento.
Poi, sapendo il giorno della settimana della data di riferimento, dividiamo tutto per 7 e aggiungiamo l'offset del giorno (cioè il giorno della settimana: i lunedi, 2 martedì ecc...)
ecco fatto
uno switch che vede il resti della divisione ed ecco fatto.
Semplice
Ciao