partiamo dalla seconda domanda
anche perchè la prima mi è poco chiara:
Ciaocodice:#include<stdio.h> #include<string.h> #include<stdlib.h> main(void){ char p1, p2, p3; //per gestire la password con gli asterischi char gender; //per controllare il sesso M o F FILE *i; //per pulire il display del monitor INSERT_PASSWD: printf("Inserisci la password [3 caratteri]: "); gets(p1); //SE SEI SOTTO LINUX SCRIVI clear ALTRIMENTI cls i=popen("clear","w"); printf("Inserisci la password [3 caratteri]: *"); gets(p2); i=popen("clear","w"); printf("Inserisci la password [3 caratteri]: **"); gets(p3); i=popen("clear","w"); printf("Inserisci la password [3 caratteri]: ***"); if(p1!="g" && p2!="o" && p3!="l"){ printf("\nPassword ERRATA!!!\n"); goto INSERT_PASSWD; } //E' POCO ELEGANTE MA DOVREBBE FUNZIONARE //(N.B. io non l'ho mai testato me lo sono inventato ora:) //ORA CONTROLLIAMO SE INSERISCE M=maschio o F=femmina printf("\nInserisci il sesso M=maschio F=femmina: "); INSERT_GENDER: gets(gender); if(gender != "m" && gender != "f"){ printf("ERRORE -> valori accettati M=maschio F=femmina"); goto INSERT_GENDER; } //SE NON FUNZIA FAMMI SAPERE CHE LO CORREGGO

Rispondi quotando