Parte2................
Riprendiamo il tool "button and navigation bar" , tracciamo una finestra attorno a tutta la barra per selezionarla, quindi nella info bar , clicchiamo sul pulsante "create delete states"
Si aprirà una finestra che ci permetterà di creare deli stati di rollover sui pulsanti , senza dover toccare un solo tool per disegnare i pulsanti che servono!
Cioè in pratica XaraX si preoccuperà di disegnare automaticamente i pulsanti , per ogni stato che andremo ad utilizzare.
Analizzando bene la finestra , notiamo che di fianco a "mouse off" (cioè pulsante a riposo) , c'è una scritta (created) , il chè significa che i pulsanti per quello stato sono già stati creati , e difatti i 4 pulsanti blù che occupano il foglio , sono quelli che verranno utilizzati per lo stato di "mouse off"
Attiviamo il campo "mouse down" e clicchiamo "create"
Questo è lo stato che assumeranno i pulsanti , quando verranno cliccati (mouse down):
![]()
Attiviamo il campo "mouse over" e clicchiamo "create"
Questo è lo stato che assumeranno i pulsanti , quando il mouse ci passa sopra:
![]()
il campo "selected" è lo stato che assumeranno i pulsanti ,
quando attiviamo quel pulsante (la creazione di tale pulsante , comporta anche la creazione di 1 pagina HTML , per ogni pulsante , quindi nel nostro caso 4 pagine HTML .)
Per cui non creeremo tale stato
5 - Oh! , finalmente la barra è pronta , mancano solo alcuni piccoli ritocchi , dobbiamo innanzitutto inserire gli URL che si attiveranno quando i pulsanti verranno cliccati.
Disegnamo una finestra attorno al pulsante "Google" (solo al primo), per selezionare sia il pulsante che la scritta.
Poi eseguiamo il comando utilities>web adress , e inseriamo nel campo URL , il seg. link:
http://www.google.com/intl/it/
(il link del motore di ricerca "google")
Nel campo target frame for URL , potrete scegliere fra i soliti:
self , parent ,top , blank oppure none (non specificato) , per la barra io ho scelto "blank" (nuova finestra)
Quindi cliccate sul pulsante "add" per assegnare l'indirizzo.
![]()
Ripetiamo l'assegnazione degli URL anche per gli altri pulsanti , usando la stessa procedura usata per il primo pulsante , questa volta però gli URL saranno:
HTML.it = http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?forumid=27
Babylon = http://www.babylon.com/
Xara = http://www.xara.com/
6 - Tracciamo una finestra attorno alla barra (tutti e 4 i pulsanti), quindi clicchiamo sul pulsante "export" della info bar (non file>export!).
si aprirà una finestra di salvataggio della pagina HTML.
Inseriamo un nome per la pagina , e troviamogli una destinazione.
quindi clicchiamo su "ok" , si aprirà una finestra di ottimizzazione delle immagini , per le caratteristiche della barra , io ho scelto formato = GIF n.colori=16
![]()
Clicchiamo su "export" (dopo avere ottimizzato la barra) et voilà!
La barra è pronta e può essere vista quì:
http://www.sfondo.com/psp/Tutorials/...bar/navbar.htm
Possiamo aggiungere attraverso il pulsante "button and navigation bar" , anche una immagine di sfondo per la barra , come potete vedere quì:
http://www.sfondo.com/psp/Tutorials/...r1/navbar1.htm
Se siete interessati allo sfondo , scrivetemi in privato.