Beh, il significato di Open Source, come indicato sul sito, si riferisce alla disponibilità aperta dei file sorgenti. Chiunque può scaricare i file, modificarli e distribuirli, pur mantenendo inalterare le informazioni relative all'autore.

In generale, è vero che si cerca sempre di ricercare un ambiente di programmazione che sia libero...però, considerando le complessità di un gestionale in materia di accesso, memorizzazione ed elaborazione dei dati, probabilmente la scelta di Delphi è stata proprio quella giusta.

Difficilmente trovi ambienti gratuiti che ti offrono le potenzialità di Delphi e Visual Basic, anche se, come hai detto tu, è necessario acquistare il prodotto per poter modificare il codice sorgente.
Forse poteva essere un'idea interessante avviare lo sviluppo di un gestionale OpenSource con Java, ma anche in quel caso, negli editor gratuiti, difficilmente si trovano componenti standard già pronti per l'accesso ai dati.

Purtroppo, l'unica soluzione per te è l'acquisto di Delphi nella versione Professional o Enterprise, poichè le trial (sebbene forse siano in grado di compilare il programma) incorporano la scadenza della prova di valutazione all'interno dell'eseguibile: in breve, al termine del periodo di prova, anche il programma non funzionerà più e visualizzerà una semplice casella di testo per avvertirti di ciò. Sorry!