Non credo che implementare una interfaccia sia una soluzione al tuo problema.
Infatti, le interfacce definiscono comportamenti che un oggetto può assumere, e possono essere comuni a più oggetti. Per esempio, il poter ricevere un input dal mouse, quindi "ascoltare" il mouse, è una interfaccia perché è un comportamento che può essere assunto dalla classe che ti pare, quando ti serve che risponda a un input del mouse. Ora, le interfacce contengono solamente metodi public abstract e variabili static final. Infatti, implementando una interfaccia, si DEVE obbligatoriamente fare l'overriding dei metodi.
Quindi, forse ti conviene, più che crearti un'interfaccia, fare in modo che una classe invece di estendere un'altra, la usi.
Per esempio, invece che
potresti fare:codice:class Pippo extends JFrame{ //codice }
in questo modo bypassi il problema.codice:class Pippo extends QuelloCheTiPare{ Pippo(){ JFrame pippoFrame = new JFrame(); } }
Poi, se lo stai facendo per esercizio, è una buona occasione per prendere confidenza con le interfacce, ma quello è un altro discorso...
![]()



Rispondi quotando