1. con il controllo webbrowser....... è semplice, puoi trovare qualcosa in questo forum, trova per autore, okay il mio vecchio nick
2. gli utenti sono registrati ad un db remoto, esso contiene i dati degli utenti alla registrazione
3. Il programma deve fungere da client e server contemporaneamente............ è questo che devi capire.
Ti faccio un esempio schematizzando:
Legenda:
pcA=computer
s=server
c=client
-->--=connessione
......e allora.....
ogni pc funge da client/server
[(s)pcA(c)]-->--[(s)pcB(c)]-->--[(s)pcC(c)]-->--[(s)pcD(c)]
|
|
-------<---------<----------<--------------------------------- |
[(s)pcE(c)]----------->--------------->-------->-----------|
.....dunque come puoi vedere
pcA(c) si connette al (s)pcB ...ora pcA vede i file di pcB
(tu non vedevi niente finchè non ti sei connesso al mio ip)
pcB(c) si connette a (s)pcC ...ora pcB vede i file di pcC
pcC(c) si connette a (s)pcA ...ora pcC vede i file di pcA.
pcE(c) si connette anche lui a (s)pcD
pcD non è connesso a nessuno.....è andato a mangiare, ma il suo display segnerà
che ha due pc connessi ovvero pcC e pcD
quando pcD torna si connette a (s)pcB
ora sul display pcB noterà due connessi ovvero pcA e pcD
link
homepage
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
software
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
forum
http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp