innanzitutto si tratta di un opensource ovviamente.
per i diritti d'autore che alka ci ha puntualmente ricordato non credo che ci siano problemi in quanto noi non creiamo monopoli per pc, ma un gioco con un percorso non per forza lineare, che varia cioè in funzione degli eventi e sensibile al contesto tecnologico che ci troviamo, cioè si parla di hard-disk, di ram, di upgrade, di multe per licenze non pagate, di acquisto di centrali telefoniche in modo che quando uno capita nella casella "punto internet", paga il costo della connessione a chi gestisce la centrale con la possibilità di stipulare una tariffa flat ecc.
prendere idee da sim-city e da age of empire.
il mio progetto si chiama tecnolandia, se poi facciamo qualcosa insieme cerchiamo un nome comune.
cmq anche il mio tempo a disposizione stà per terminare e credo che se si fara qualcosa non sarà di immediata realizzazione.
Grazie per l'interesse.
Ciao