Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: controlli!!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1

    controlli!!

    Come faccio a controllare se in un form viene inserito un numero invece di una lettera?

  2. #2
    Syd Barrett
    Guest
    usa i validator se vuoi farlo lato client (DHTML)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    ...in realtà i Validator controllano lato server, anche se è possibile fare in modo che effettuino la convalida lato client.

    Comunque:

    -javascript per convalida lato client;

    -validator per convalida automatica server (ev. anche lato client, ma occhio che funzionerà solo sui Browser con supporto DHTML)

    -script lato server, gestendo l'evento di invio del form o l'inserimento di valori nel Textbox

  4. #4
    Syd Barrett
    Guest
    Alendar sei sicuro?
    ceramente a quanto risulta a me tutti i validator funzionano lato client in quanto costruiscono una funzioncina javascript (quindi giustamente sui browser che supportano DHTML, che sono praticamente tutti) a parte il CustomValidator che di default prevede la convalida server side ma al quale si può associare anche una funzioncina (da scrivere a mano) clientside....


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1

    validator

    ho già provato con i Validator ma non riesco a trovare il metodo giusto per controllare che in form, ad esempio per il nome, qualcuno possa inserire uno o più numeri!!

    esempio : tat6ina

    Capito?

  6. #6
    Syd Barrett
    Guest

    Re: validator

    Originariamente inviato da tatina
    ho già provato con i Validator ma non riesco a trovare il metodo giusto per controllare che in form, ad esempio per il nome, qualcuno possa inserire uno o più numeri!!

    esempio : tat6ina

    Capito?
    Secondo me devi usare il regular expression validator...

    codice:
    <asp:RegularExpressionValidator id="cap_ok" ControlToValidate="txtcap" ValidationExpression="[0-9]{5}" Display="Dynamic" runat="server">Digitare un CAP valido</asp:RegularExpressionValidator>
    in questo esempio si possono inserire solo cifre, e in quantità di 5.
    Poi sta a te personalizzare il controllo sulla tua esigenza.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1

    uffi!!

    l'ho già provato!!il mio problema è che se uso il controllo che hai detto tu devo per forza inserire una parola formata da tante lettere quante ne metto tra parentesi graffe {}, altrimenti dà errore!!!!!

  8. #8
    Syd Barrett
    Guest
    ? sei sicura di dover specificare per forza la lunghezza?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1

    siììì

    mi tocca mettere per forza la lunghezza della parola altrimenti dà errore lo stesso!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    i Validators sono controlli lato SERVER, altrimenti cosa avrebbero a che fare con .NET?
    Inoltre devi specificare l'attributo runat=server, più chiaro di così...

    La convalida lato client è "automatica" nel senso che il server, processando il codice della pagina .aspx, rileva l'attributo EnableClientValidate del tag asp:blablablah e associa alla pagina HTML restituita una pagina di funzioni JavaScript che sta in una directory di IIS o una funzione definita dall'utente.

    Non sono sicuro, ma credo che Netscape non supporti DHTML.

    Buona fortuna coi RegExpValidators. E' un po' come fare enigmistica!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.