Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281

    [Jsp] Sevlet + Jsp....mha!

    Dunque!
    La mia ignoranza non ha limiti.
    Ho creato una sevlet che ha la funzione di estrarre dati da un database. Voglio visualizzare i dati in una pagina jsp.
    Quello che non capisco bene di jsp è se posso richiamare direttamente la sevlet, oppure devo usare una scrittura del tipo

    <html><head><title></title>
    </head><body>
    <jsp:useBean id="miaservlet" class="beans.miasevlet" />
    nome = <jsp:getProperty name="miasevlet" property="nome"/>

    cognome = <jsp:getProperty name="miasevlet" property="cognome"/>
    </body></html>

    Vi chiedo questo perchè ho la necessità di avere la sevlet con la connesione e la query a parte dalla visualizzazione dei dati in jsp.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    help

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    :quote:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da pgm
    :quote:
    aiuto

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    upperò fino a quando sarò un puntino lontano

  7. #7
    Dunque, nella tua pagina jsp puoi utilizzare un bean che fa riferimento ad una classe java che fa le operazioni di accesso al db.
    Immaginiamo di aver creato una classe, di nome pippo.java, che si interfaccia al db e che contiene un metodo, chiamato getTableFields() che restituisce le righe di una certa tabella (praticamente il risultato della query sul DB.

    Nella pagina jsp potrebbe esserci una cosa del genere:


    codice:
    <%@ page import="java.util.*" %>
    <jsp:useBean  id="pippoBean"  
                  class="miopackage.pippo" 
                  scope="session"/>
    <html>
    <head>
      <link rel=stylesheet href="base.css" type="text/css">
    </head>
    <body >
    <h2> Dati tabella  </h2>
    <table>
     <%
       Collection col = pippoBean.getTableFields();
       Iterator it = col.iterator();
       while(it.hasNext()){
         String[] riga= (String[])it.next();
     %>
         <tr>
           <td>
             <%=riga[1]%>
           </td>
           <td>
             <%=riga[2]%>
           </td>
               (  .........  )  //per ogni colonna
         </tr>
    <%
       }  //chiude while
    %>
    </table>
    </body>
    </html>
    Nella pagina html visualizzata verrà mostrata una tabella con tutte le righe prelevate dalla query.
    La classe pippo.java dovrà interfacciarsi al db (tramite jdbc, o con qualche altro modo) per restituire il risultato che ti serve.

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao


    p.s. Si dice servlet, non sevlet.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    89

    scusa.. se mi intrometto....

    ma faccio una domanda...
    Sto da poco iniziando a vedere Java ....
    Cioe, di Java ho letto qualcosa.. ma non non conosco per niente questi linguaggi.. so solo che sono un sostituto di asp e php o sbaglio.?
    e mi chiedevo.. insomma
    per conoscere Jsp e le servlet bisogna per forza passare da java??
    Ciao GIUseppe
    "Nella vita non si è mai fermi o si va avanti o... si va indietro"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da caimano73
    Dunque, nella tua pagina jsp puoi utilizzare un bean che fa riferimento ad una classe java che fa le operazioni di accesso al db.
    Immaginiamo di aver creato una classe, di nome pippo.java, che si interfaccia al db e che contiene un metodo, chiamato getTableFields() che restituisce le righe di una certa tabella (praticamente il risultato della query sul DB.

    Nella pagina jsp potrebbe esserci una cosa del genere:


    codice:
    <%@ page import="java.util.*" %>
    <jsp:useBean  id="pippoBean"  
                  class="miopackage.pippo" 
                  scope="session"/>
    <html>
    <head>
      <link rel=stylesheet href="base.css" type="text/css">
    </head>
    <body >
    <h2> Dati tabella  </h2>
    <table>
     <%
       Collection col = pippoBean.getTableFields();
       Iterator it = col.iterator();
       while(it.hasNext()){
         String[] riga= (String[])it.next();
     %>
         <tr>
           <td>
             <%=riga[1]%>
           </td>
           <td>
             <%=riga[2]%>
           </td>
               (  .........  )  //per ogni colonna
         </tr>
    <%
       }  //chiude while
    %>
    </table>
    </body>
    </html>
    Nella pagina html visualizzata verrà mostrata una tabella con tutte le righe prelevate dalla query.
    La classe pippo.java dovrà interfacciarsi al db (tramite jdbc, o con qualche altro modo) per restituire il risultato che ti serve.

    Spero di esserti stato utile.
    Ciao
    grazie grazie grazie grazie grazie..

    Originariamente inviato da caimano73

    p.s. Si dice servlet, non sevlet.
    ho sbagliato a scrivere

    ti posso contattare in privato qualora riuscissi a craere sta benedetta pagina jsp?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Ma è proprio necessario usare i beans? esistono altri modi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.