Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [WINSOCK] come scelgo che porta utilizzare?

    ho fatto una chat in VB multiutente, appoggiata su una applicazione ASP, che funziona perfettamente (e ne vado MOLTO fiero!!!)

    il mio problema è questo

    che porta winsock posso scegliere?

    la 1001 è quella che usano tutti per provare le connessioni winsock
    e quindi è da evitare

    so che ci sono un gran numero di porte "riservate" (FTP, Browser..)

    allora come scelgo una porta?
    che non sia utilizzata

    me ne serve una "fissa" che 99su100 è libera su tutti i comp

    se poi per caso un programma la usa e viene avviato insieme al mio
    chissene frega

    mi serve una porta pochissimo utilizzata

    IDEE? consigli? link?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  2. #2
    Un server IRC ascolta di default sulla porta 6667. Per quanto riguarda il client, puoi usare liberamente tutte quelle sopra la 1024. Magari inizi dalla 1030 (così per dire), e se è già in uso passi alla 1031, 1032 e così via. Un abbozzo:

    codice:
    Dim PortaIRC As Integer = 1030
    
    While PortaIRC < 65536 And PortaChiusa( PortaIRC ) = True
        PortaIRC = PortaIRC + 1
    Wend
    
    If PortaIRC = 65536 Then
        MsgBox "SUICIDATI! :P"
        End
    End If
    
    ...
    Ciao.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Non ti devi fare di questi problemi...........
    scegli pure tranquillamente la 1001 in quanto il programma server l'hai fatto tu e quindi chi si collega con un'altro programma che non sia il tuo, il server non può rispondere alle sue richieste.
    Stanne tranquillo.................

    Se il programma l'hai fatto tu, solo tu potresti fare cose sgradite.
    Al massimo ti possono fare un flood, ma i pacchetti non arriveranno mai, in quanto sono di tipo SYN e non verranno accettati, e il tuo protocollo usato è il tcp con controllo winsock .............................. ne sono sicuro!!


    In ultimo, la pagina asp l'avrai fatta in modo tale che gli utenti si loggano........ stai ancora più tranquillo!!

    bravo vecchio mio.........







    link
    homepage
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/
    software
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...programmi.html
    forum
    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2...um/default.asp

  4. #4
    grazie. ma il mio problema è un'altro

    la mia porta è fissa

    ne DEVO scegliere una e una sola (quindi niente ricerca di porte libere

    se ho capito bene le porte vanno da

    1024 a 65000erotti

    ok?

    ne scelgo una a caso fra queste?


    uso ovviamente TCP

    1. devo scegliere 1 porta, che sia sempre quella
    2. sperando che nessun altro programma la usi

    se conoscete altre porte sopra la 1024 che sono
    state usate da programmi diffusi, vi pregherei di
    informarmi.

    cmq grazie di tutto

    scelgo una porta a casaccio?
    non mela sento

    [BATTUTA]
    faccio un ciclo random
    e la faccio scegliere al diretto interessato... il computer!

    e poi tengo per sempre quella che esce! )))))
    [/BATTUTA]

    oK!

    a r0X
    guarda che

    codice:
    Dim PortaIRC As Integer = 1030
    non funziona su VB6

    l'inizializzazione delle variabili
    mi risulta sia una NOVITA' di VB.net

    stai attento a specificarlo nei post che metti
    altrimenti qualche novellino ci perde la testa
    su cose di questo genere..
    NO?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  5. #5
    se a qualcuno interessa visionare questo mio nuovo lavoro (ormai quasi terminati i test, che sono andati molto bene, con pochissimi errori banali, e nulla di grosso)

    io sono dispostissimo a dare la versione di test

    una mano in questo "noioso" periodo di testing mi farebbe comodo

    più utenti si collegano più è facile che possibili problemi, comodità nuove, modifiche possibili, o semplicissimi (e menossissimi) bug escano fuori

    come diceva murphy... "il bug è un incidente che aspetta di verificarsi..."

    "bugs? staniamoli e uccidiamoli..." come dissero in StarshipTroopers...

    salut :tongue:
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  6. #6
    un'ultima cosa

    a. io uso tcp con winsock

    ho notato che su WINxp se attivo il firewall, non riesco più a fare funzionare il prog (blocca tutti i mex in entrata e uscita, e infatti non parte neppure la connessione)

    c'è un modo per evitare tale problema (immagino di no, sennò il firewall cosa lo fanno a fare), oppure sono obbligato a tenerlo disattivato (e a dire di fare questo anche a tutte le altre persone che useranno la chat??

    grazie
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Il firewall lo puoi lasciare attivato.........
    .........il firewall sta sempre buono ma quando c'è un pacchetto di entrata o uscita sulla linea il firewall lo controlla e lo blocca.
    Quindi non devi far altro che settare il firewall con le opzioni dicendogli........... lascia adesso passare questi pacchetti e lasciami entrare questi pacchetti......... tutto quà.
    Devi settarlo.............

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    360
    Scusa ma allora che cazzo di firewel è....allora io faccio un atacco a un pc protetto e gli dico di farmi passare e dopo buco tutto il sistema!
    Forse mi sbaglierò ma dal tuo discorso capisco questo!

  9. #9
    sono d'accordo con Drocchia

    mi sembra 'na belinata ciò che dici...

    penso che il firewall debba essere disattivato, sennò CICCIA!!!

    ma la mia domanda è questa

    come fa' ad esempio ICQ a comunicare con il firewall attivato?
    usa un socket "registrato" ufficialmente, o dei particolari sistemi di autenticazione (certificati da qualche ente) che assicurano il firewall che è un sistema protetto

    io penso di si.

    cmq indicherò esplicitamente di disattivare il firewall

    (la porta l'ho scelta...
    ho letto una lista di porte riservate ufficiali
    e una lista di porte usate da una marea di noti trojan

    risultato, ne ho scelto una che non figura in nessuna lista
    e che non è "facilmente" selezionabile

    ovvero nessun 3333 o 4444, ma un banale 3475)

    salut e grazie
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    ragiona con la tua testa..................
    se tu fai un attacco a un pc, .......... ma che attacco vuoi fare se nel pc vittima non c'è un server o un programma con cui comunicare con il tuo client?
    ........... ma perchè tu pensi che puoi entrare nel pc di chiunque?
    tu puoi entrare solo in un pc che fà da server e devi poter comunicare con lui con il tuo prg client già predisposti entrambi per comunicare, se no non entri da nessuna parte............
    ......fai una prova con il tuo pc, collegati con un'altro pc al tuo senza firewall attivato e prova ad entrare.............. non entrerai mai.............

    il firewall in definitiva controlla i pacchetti di entrata e in uscita e ti avvisa che sta entrando un pacchetto o inviando un pacchetto e a secondo del settaggio te li blocca..........tutto quà

    io per esempio non uso un firewall perchè quando sono connesso so quello che entra od esce dal mio pc, non ho bisogno del firewall
    non mi serve a nulla...........

    nel caso di imente, quando facemmo la prova, non riuscivo a connettermi perchè il firewall non faceva entrare la richiesta di connessione, lui non doveva chiudere il firewall per farmi entrare, ma doveva semplicemente dire al firewall di far passare la mia richiesta di connessione..........tutto quà, sempre chè voleva lasciarlo attivo.
    ma per velocizzare la prova imente chiuse il firewall e io mi sono potuto connettere al suo prg.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.